Gas in Germania scarseggia: allerta 2/ Ministro Habeck: 'Riaprire centrali a carbone'

A Berlino si passa alla fase 2, l’allerta ha dato via alla riapertura delle centrali a carbone.
Disastro”/ “Putin deve fallire, non la Russia”. Gas Germania scarseggia: la soluzione è il razionamento. Il gas in Germania scarseggia e non si sa se la riapertura delle centrali a carbone può essere la soluzione migliore: al momento è l’unica
Il gas in Germania scarseggia.
Il ministro e leader dei Verdi Habeck ha comunicato che si metteranno in funzione un grande numero di centrali a carbone. (Il Sussidiario.net)
Su altre testate
La Germania è preoccupata per la carenza di gas e se le forniture di quello russo rimarranno basse come lo sono ora, e alcune industrie dovranno chiudere se non ce ne sarà a sufficienza in inverno. Lo afferma il ministro dell'economia tedesco Robert Habeck al Der Spiegel. (L'HuffPost)
- BERLINO, 23 GIU - La Germania attiva l'allarme nel piano di emergenza sul gas. Il piano prevede tre step: allerta, allarme ed emergenza (Gazzetta di Parma)
L'obiettivo è di assicurare gli impianti di stoccaggio per il prossimo inverno. Il prossimo 8 luglio Berlino innalzerà da preallerta ad allarme il livello del piano contro la crisi dell'energia. (ilGiornale.it)

Il governo ha assicurato che il conseguente aumento di CO2 verrà tamponato da misure di compensazione per rendere meno pesante l’impatto ambientale (Adnkronos) - I Paesi Bassi si preparano ad un’eventuale emergenza energetica invernale, lanciando il nuovo piano di protezione e recupero del gas che consiste in una serie di misure per diversificare le proprie fonti e in concomitanza ridurre i consumi. (Today.it)
La Ue «esplora» il tetto dei prezzi chiesto da Draghi . E ordina di riempire tutti i serbatoi. (Il Manifesto)
REUTERS/Eric Gaillard/. BERLINO (Reuters) - Non si può escludere un peggioramento della situazione delle forniture di gas in Germania, ha detto il regolatore di rete del Paese, avvertendo le aziende e i consumatori di prepararsi a significativi aumenti dei prezzi. (Investing.com Italia)