Professioni sanitarie, la Camera approva il documento per il riordino: ecco cosa cambia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Infermieristicamente SALUTE

Professioni sanitarie, la Camera approva il documento per il riordino: ecco cosa cambia di Maria Luisa Asta Pubblicato il: 12/04/2025 Attualità Governo Dopo mesi di audizioni e approfondimenti, la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. Il testo, frutto di 15 sedute e 53 audizioni, mira a una revisione complessiva del settore sanitario, con l’obiettivo di colmare le lacune normative, organizzative e formative che da anni penalizzano operatori e cittadini. (Infermieristicamente)

Su altre testate

“Non possiamo che esprimere una profonda preoccupazione per l’ennesima occasione mancata. Ancora una volta abbiamo assistito a un’operazione di facciata, più attenta a costruire una narrazione ottimistica che a offrire soluzioni reali”. (Quotidiano Sanità)

Indagine e analisi approfondita sulla crisi del Servizio Sanitario Nazionale e sulle proposte riformatrici per il futuro (Nurse Times)

Negli ultimi anni, il settore sanitario in Italia ha affrontato sfide sempre più complesse, tra cui la carenza di personale e la scarsa attrattività delle professioni sanitarie. (AssoCareNews.it)

Orazio Schillaci, Ministro della Salute Il ministro della Salute Orazio Schillaci lo annuncia alla presentazione dell'indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, documento a firma dalla Commissione Affari Sociali della Camera e frutto di 4 mesi di audizioni con i principali attori del mondo sanitario. (Nurse24.it)

Plauso del Registro Osteopati al lavoro svolto dalla commissione Affari Sociali con l’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. Sciomachen: “Evidenziata l'importanza di un’integrazione efficace tra le diverse figure professionali. (Quotidiano Sanità)

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa pubblicata nel sito https://www.cgil.it/ufficio-stampa) /// (agenziagiornalisticaopinione.it)