Prevenzione mirata, diagnosi precoce, nuovi farmaci: le armi per addomesticare’ il lupus

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RIFday SALUTE

Roma, 6 maggio – In occasione del World Lupus Day, la giornata mondiale dedicata al lupus eritematoso sistemico (Les), che si celebra sabato prossimo 10 maggio, la Società italiana di Reumatologia (Sir) e il Gruppo Les Italiano Odv scendono in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questa malattia autoimmune cronica che colpisce prevalentemente le donne in età fertile e rappresenta un perfetto paradigma della complessità dell’intero universo delle malattie reumatologiche. (RIFday)

Ne parlano anche altre fonti

Il 10 maggio si celebra la Giornata mondiale del Lupus eritematoso sistemico (Les), una malattia infiammatoria autoimmune che coinvolge il sistema di difesa dell'organismo, e può colpire diversi organi e tessuti. (Sky TG24)

Oggi, 10 maggio, si celebra la Giornata Mondiale del Lupus, un’occasione per accendere i riflettori su questa complessa malattia autoimmune e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che essa ha sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. (Positanonews)

Può colpire qualsiasi organo o apparato, dalle articolazioni alla cute, dai reni alle membrane di cuore e polmoni, fino al sistema nervoso centrale. (Il Sole 24 ORE)

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l'Ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari si veste di viola, il colore emblematico del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), in commemorazione della Giornata Mondiale del Lupus. (Sardegna Live)

Lupus, al via un’indagine per riconoscere i Centri di eccellenza (Quotidiano Sanità)

Può colpire qualsiasi organo o apparato, dalle articolazioni alla cute, dai reni alle membrane che ricoprono cuore e polmoni, fino al sistema nervoso centrale. (Corriere della Sera)