Il caso Belle Steiner, recensione: il ritratto della società contemporanea nel thriller di Benoît Jacqot

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nostra recensione de Il caso Belle Steiner, il nuovo film di Benoît Jacqot con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg: un thriller avvolto da un’aura noir che esplora il peso del giudizio sociale, in uscita nei cinema In una società dove è estremamente facile insinuarsi nelle vite altrui, condividere ogni esperienza con un semplice click e giudicare sommariamente ciò che accade dietro le porte chiuse, come si può uscire immacolati quando si è coinvolti in uno scandalo? È il dilemma di Pierre, l’enigmatico protagonista de Il caso Belle Steiner, il nuovo film del regista francese Benoît Jacquot, che si trova improvvisamente escluso dalla vita sociale della piccola città di provincia in cui vive perché principale sospettato di un misterioso caso di omicidio. (Spettacolo.eu)
Su altri giornali
La loro routine viene sconvolta quando Belle, la figlia di un’amica che ospitavano, viene trovata morta in casa loro. Pierre, unico presente al momento della tragedia, diventa immediatamente il principale sospettato. (Cinecittà News)
Dal 13 marzo arriva al cinema “Il caso Belle Steiner”, con protagonisti Charlotte Gainsbourg e Guillaume Canet, ispirato al romanzo del 1952 “La morte di Belle” di Georges Simenon – I particolari e una clip del film (Il Libraio)
Se finito l’intrigante Il caso Belle Steiner, proprio tra l’ultimo fotogramma del girato e il primo dei titoli di coda, appare un disclaimer del genere è come legargli alla caviglia una pietra e farlo finire giù in fondo al mare dell’oblio. (Il Fatto Quotidiano)

Questa pellicola, basata su un romanzo di Georges Simenon, è diventata oggetto di dibattito non solo per la sua trama avvincente, ma anche per le polemiche che hanno circondato il suo regista. (SofiaOggi.com)
Arriva al cinema (solo) in Italia Il caso Belle Steiner, l'ultimo film di Benoit Jacquot, con Guillaume Cnet e Charlotte Gainsbourg, che si ispira, cambiandolo, a un romanzo americano di Georges Simenon del 1952. (ComingSoon.it)
Il professore Pierre e la moglie Cléa ospitano in casa loro la giovane Belle, figlia di amici stretti, per permetterle studiare in città. Ma quando la ragazza viene trovata morta nella sua stanza, Pierre diventa il maggior sospettato per il suo omicidio. (MadMass.it)