Parigi Roubaix 2025, la gara di ciclismo in diretta live

Parigi Roubaix 2025, la gara di ciclismo in diretta live
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

L'"Inferno del Nord" sta arrivando. Così è conosciuta la Parigi-Roubaix, terza Classica-Monumento stagionale dopo la Milano-Sanremo e il Giro delle Fiandre. La prima l'ha vinta Mathieu van der Poel, la seconda Tadej Pogacar domenica scorsa: tutto lascia pensare che saranno ancora loro due a contendersi la corsa francese, distribuita quest'anno su 30 tratti di pavè per un totale di 55,3 chilometri su 259,2 totali. (Sky Sport)

La notizia riportata su altri giornali

La Parigi-Roubaix è un rito collettivo, un lascito fatto di pietre, fango e gloria, è molto più di una corsa. E l’edizione 2025, in programma domenica 13 aprile, intreccia sapientemente storia e novità. (Style Magazine)

Clamoroso! Pogacar sbaglia la curva e cade, van der Poel se ne va (eurosport.it)

E’ l’unico, almeno nelle classiche, a oscurare il Marziano. A dirgli di no, a non cedere allo strapotere del (quasi) imbattibile Tadej Pogacar. (Il Sole 24 ORE)

Scandalo Parigi-Roubaix, tifoso lancia borraccia in faccia a Van der Poel - Video

Una volta da solo, si mangia la strada e le pietre che gli restano davanti, va oltre una borraccia (piena) lanciatagli in faccia da uno sconsiderato e anche un cambio bicicletta affrontato con grande tranquillità. (| CyclingPro.Net)

Come soltanto Francesco Moser nell’era moderna. Mathieu Van der Poel trionfa per la terza volta di fila nella Parigi-Roubaix, edizione 122, e raggiunge il francese Octave Lapize, che vinse dal 1909 al 1911 prima di morire durante la Prima Guerra mondiale, e Francesco Moser dal 1978 al 1980. (La Gazzetta dello Sport)

Van der Poel, cos'è successo alla Roubaix Per fortuna, il lancio dell'oggetto non è stato effettuato in maniera violenta e soprattutto non ha avuto ripercussioni sulla gara dell'olandese, che ha comunque rischiato la caduta visto il contatto e il movimento improvviso. (Adnkronos)