Molestie di Capodanno in piazza Duomo, la Procura: «Fenomeno della taharrush gamea, disprezzo verso le donne»

Molestie di Capodanno in piazza Duomo, la Procura: «Fenomeno della taharrush gamea, disprezzo verso le donne»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it INTERNO

La Procura fa chiarezza sul caso delle presunte molestie avvenute in piazza Duomo a Milano, la notte di Capodanno. Le aggressioni fisiche e sessuali di cui sarebbe stata vittima una studentessa di Liegi e alcuni suoi amici sarebbero riconducibili al fenomeno della «taharrush gamea» ossia le «molestie collettive» in segno di disprezzo per le donne. È l'ipotesi della Procura di Milano. nell'indagine aperta in seguito alla denuncia, su un quotidiano online, della ragazza belga. (leggo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dopo i primi tre giorni di intense indagini, la cui operatività è delegata alla Squadra mobile di Milano, dal Quinto dipartimento spiegano che il racconto fornito della ragazza è ritenuto “dettagliato e credibile”, inoltre precisa la procuratrice aggiunta Letizia Mannella che i filmati ci sono e sono tanti, le telecamere sono in tutti i punti in cui si sarebbe consumata l’aggressione. (IL GIORNO)

Mi spiace che ogni occasione sia buona per fare polemiche, certamente io non polemizzo in... Your browser does not support the video tag. (Virgilio)

Foto da LaPresse Stando a quanto ricostruito la notte di Capodanno, uno dei due ha partecipato a disordini danneggiando anche delle statue. (Fanpage.it)

"La procura indaga. Ma aspetto ancora la condanna di Sala"

Le aggressioni fisiche e sessuali di cui sarebbe stata vittima una studentessa di Liegi e alcuni suoi amici che hanno trascorso il Capodanno in piazza Duomo a Milano sarebbero riconducibili al fenomeno della "taharrush gamea" ossia le "molestie collettive" in segno di disprezzo per le donne. (Tiscali Notizie)

Per ora neanche si parla di esprimere solidarietà alla ragazza belga, Laura Barbier, che anche ieri a “4 di sera” ha ripetuto di essere stata assaltata in piazza insieme alle sue amiche da decine di uomini, ma almeno i Dem riconoscono «l’oggettiva gravità dei fatti» e, sorpresa, ammettono che un problema sicurezza in città effettivamente esiste. (Liberoquotidiano.it)

«Stiamo ancora aspettando dal sindaco Beppe Sala e dalla sinistra milanese e lombarda delle parole di netta condanna per i fatti di Capodanno e le molestie denunciate dalle studentesse belghe su cui ora indagano Polizia e Procura di Milano». (il Giornale)