Omicidio Mollicone, il procuratore generale chiede l'appello bis per i Mottola

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È il giorno della verità per l’omicidio di Serena Mollicone. Dopo le assoluzioni degli imputati in primo e secondo grado, la Cassazione torna a pronunciarsi sul delitto avvenuto quasi un quarto di secolo fa e rimasto ancora nel limbo della giustizia. L’udienza si è aperta con la richiesta del procuratore generale della Corte di Cassazione di annullare con rinvio la sentenza impugnata di secondo grado. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Per la Sampdoria è iniziata ieri la settimana di allenamenti in vista del prossimo match di Serie B, in programma domenica pomeriggio al MAPEI Stadium contro la Reggiana (ore 15.00). Nonostante manchino quattro giorni a quello che è un vero e proprio scontro salvezza, iniziano ad emergere le prime indiscrezione sulla possibile formazione blucerchiata. (SampNews24.com)
La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo processo di appello bis in relazione all'omicidio di Serena Mollicone, la ragazza uccisa a giugno 2001 e trovata morta due giorni dopo la scomparsa nel bosco di Fontecupa, in provincia di Frosinone. (Fanpage.it)
Un mistero italiano su cui la Corte Suprema potrebbe decidere la riapertura del processo in secondo grado o confermare la sentenza di assoluzione degli imputati, dichiarati innocenti anche in primo grado. (la Repubblica)

I Supremi Giudici hanno accolto la richiesta del Procuratore Generale ed hanno annullato l'assoluzione dell'ex comandante della caserma di Arce, Franco Mottola, della moglie Anna Maria e del figlio Marco (AGI - Agenzia Italia)
Getting your Trinity Audio player ready... Caso Mollicone, il Procuratore generale della Cassazione chiede il processo bis di appello (Dire)
A scrivere la parola fine sul caso potrebbe essere oggi, 11 marzo 2025, la Corte di Cassazione che dovrà decidere se confermare l'assoluzione di Franco Mottola, ex comandante della stazione di Arce, del figlio Marco e della moglie Annamaria, e quindi rigettare i ricorsi, oppure se annullare le assoluzioni e quindi aprire a un processo d'Appello bis, come richiesto dal sostituto procuratore generale della corte di Cassazione. (Today.it)