Epifania a Roma, cosa fare? Dai concerti ai musei passando per i cortei, tutte le iniziative
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dolciumi o carbone, cosa porta in dono la Befana rimane un mistero fino alla mattina del 6 gennaio, ma non per i romani. Eventi a tema, teatro, magia e iniziative culturali e didattiche, dentro la calza offerta dalla Capitale i piccoli e le loro famiglie avranno vasta scelta su come celebrare l’ultimo weekend di festività e salutare così il periodo natalizio. Come da tradizione, da più di trent’anni, sfilerà lungo via della Conciliazione (domani ore 10) il colorato corteo storico-religioso “Viva la Befana – per riaffermare i valori dell’Epifania” con figuranti, sbandieratori, majorettes e bande musicali. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre testate
Festa per la discesa della Befana a Piazza Navona Tematica: Iniziative ed eventi - Eventi per bambini e ragazzi - Artigianato (Roma Capitale)
Dopo un volo spettacolare dalla terrazza Borromini di palazzo Pamphilj, grazie al supporto dei Vigili del Fuoco, la Befana è stata accolta in piazza da bambini e turisti, oltre che dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dall'assessora alle Attività produttive Monica Lucarelli. (Adnkronos)
Il termine “Epifania” deriva dal greco “epifàneia”, che significa “manifestazione” o “apparizione”. (StatoQuotidiano.it)
La Befana, assistita dai vigili del fuoco, è scesa in «dolcissima» picchiata dalla terrazza Borromini, come da copione in sella alla sua scopa volante (ma appesa a un'autoscala dei pompieri). (Corriere Roma)
La Befana, «salvata» dai vigili del fuoco dalla terrazza Borromini di Sant'Agnese in Agone, vola su piazza Navona a cavallo della scopa appesa a un'autoscala. (Corriere TV)
Sassari. È ritornata lunedì mattina in piazza d’Italia la Befana dei Vigili del Fuoco, per la festa del 6 gennaio. Poco dopo le 11, dal Palazzo della Provincia, per la gioia dei più piccoli, si è calata tramite la teleferica allestita dagli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, distribuendo (e lanciando dall’alto) caramelle e cioccolatini ai tanti bambini che attendevano. (SARdies.it)