FIM- FIOM- UILM: mercoledì 15 gennaio sciopero metalmeccanici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Dopo sei mesi di trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici e dopo otto incontri, non possiamo che registrare una rottura rispetto al confronto, è evidente che non ci siano più le condizioni per proseguire». Lo denunciano le organizzazioni sindacali FIM- FIOM- UILM: «Le associazioni datoriali, Federmeccanica e Assistal, hanno risposto alle richieste sindacali con una propria contro-piattaforma, che non risponde minimamente a quanto rivendicato da Fim, Fiom e Uilm, in particolare su temi centrali quali il salario, l’orario di lavoro, la sicurezza e i contratti di lavoro. (Il Monferrato)
Se ne è parlato anche su altri media
Dopo otto incontri e oltre sei mesi di confronto la trattativa tra sindacati e controparti si è interrotta a causa della forte contrarietà di Federmeccanica-Assistal rispetto alle richieste contenute nella piattaforma di Fim, Fiom e Uilm (LA NAZIONE)
Nella giornata di oggi, presso l’Auditorium Via Rieti, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati FIM-FIOM-UILM delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e Telespazio). (Fiom-Cgil)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La decisione delle segreterie nazionali è stata comunicata ai delegati sindacali regionali riuniti in assemblea a Milano. Il 15 gennaio le tute blu incroceranno le braccia dopo la rottura delle trattative da parte di Federmeccanica e Assistal sul rinnovo del contratto scaduto da 7 mesi. (TGR Lombardia)
Leggi tutta la notizia Avellino . (Virgilio)
Nella giornata di ieri, mercoledì 8 gennaio, presso l’Auditorium Via Rieti, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati Fim, Fiom e Uilm delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e Telespazio). (Taranto Buonasera)