Medici di famiglia, nuovi Lea: difficoltà per fare prescrizioni e nella codifica dei nuovi codici

Medici di famiglia, nuovi Lea: difficoltà per fare prescrizioni e nella codifica dei nuovi codici
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
- DottNet SALUTE

Medici di famiglia, nuovi Lea: difficoltà per fare prescrizioni e nella codifica dei nuovi codici Partenza controversa per le nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale ai cittadini Partenza controversa per le nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale ai cittadini, ovvero i Livelli essenziali di assistenza Lea, dopo l'entrata in vigore del Tariffario aggiornato atteso da anni. (- DottNet)

La notizia riportata su altre testate

A denunciare l’impasse è il Presidente dell’Ordine dei medici, Filippo Anelli, anche se le voci di allarme di medici di famiglia e presidenti provin… ROMA. (La Stampa)

La prestazione è, infatti, completamente sparita dal nomenclatore tariffario regionale a cavallo di Capodanno, ovvero quando la Regione si è apprestata a recepire il decreto ministeriale che ha definito le nuove tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica. (LaC news24)

Le parole sono state un po’ diverse, la risposta è rimasta la stessa: la prenotazione non si può fare perché si sta procedendo al riallineamento delle prestazioni". Ma non è andata così. (il Resto del Carlino)

“Migliaia di prescrizioni mediche da rifare”: caos totale per il cambio di validità delle ricette, dottori in allarme

"L’aggiornamento prevede una prima fase di allineamento delle prestazioni e dei rispettivi codici con il portale di prenotazione, azione che prevede dei correttivi man mano che il programma viene utilizzato. (La Voce di Rovigo)

Nei Paesi anglosassoni li chiamano “no show”. Tradotto in italiano, coloro che prenotano visite specialistiche ed esami diagnostici, salvo non presentarsi il giorno fissato. (La Stampa)

Nuovo nomenclatore tariffario (entrato in vigore il 30 dicembre scorso) nuovi problemi: escono alla spicciolata, vanamente segnalati dai medici. Qualche giorno fa abbiamo dato conto del pasticcio dei codici di riferimento per una lunga serie di esami: molti dei quali, peraltro, di routine, come l’emocromo. (La Stampa)