Rating BTp a sale a BBB+ per S&P, in un anno distanze con la Francia ridotte di 2 ‘scalini’

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Buone notizie per i titoli del debito pubblico italiani, che venerdì sera hanno ricevuto la promozione dell’agenzia di rating S&P. Il giudizio è passato da BBB con outlook positivo a BBB+ con outlook stabile. Secondo l’istituto, i conti pubblici del Bel Paese da un lato sono esposti al rischio dei dazi americani, ma dall’altro tale rischio verrebbe compensato dall’aumento degli investimenti pubblici e dal sostegno offerto all’economia italiana dagli stimoli di bilancio in Germania (Investireoggi -)
Su altre fonti
Le prospettive sono stabili. L'agenzia S&P Global Ratings ha migliorato di un livello il rating sovrano a lungo termine dell'Italia, portandolo a “BBB+” dal precedente "BBB"; il rating a breve termine è stato confermato “A-2”. (Soldionline)
La promozione del debito pubblico italiano da parte di S&P Global Ratings fa bene al mercato dei titoli di Stato. (Milano Finanza)
Il mercato obbligazionario italiano reagisce positivamente alla decisione nel weekend dell’agenzia di rating S&P’s di migliorare la valutazine dell’Italia, la prima volta in 8 anni. S&P dopo 8 anni ha promosso l’Italia alzando il rating a BBB+ da BBB mantenendo l’outlook stabile. (firstonline.info)

Endorsement di Bankitalia alla politica economica del governo, l'apprezzamento del rating sovrano dell'Italia da parte di S&P con la promozione a BBB+, «non è una sorpresa, si può migliorare ancora». (Il Gazzettino)
Diciamo pure che non se lo aspettava nessun altro visto che l’ultimo miglioramento del nostro rating risale al 2021 con il Governo Draghi. Sottosegretaria Albano, sorpresa dalla promozione dell’Italia di Standard &Poor’s?«Come forza di governo ce lo aspettavamo perché siamo ben consapevoli del lavoro che stiamo facendo. (Corriere della Sera)
L’11 aprile l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha alzato (Pagella Politica)