Papa Francesco, Santa Sede: "Bergoglio ha trascorso una notte tranquilla"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ieri piccola festa con i sanitari per celebrare i 12 anni di "Pontificato” “Il Papa ha trascorso una notte tranquilla”. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede con il consueto aggiornamento su Papa Francesco ricoverato da un mese all’ospedale Gemelli di Roma. Questa mattina, alle 10.30, in Vaticano il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, presiederà una Santa Messa per la salute del Pontefice. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altri media
"Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti". (Italia Oggi)
Il Papa migliora, a poco a poco. Ieri, infatti, i medici hanno riferito di una «radiografia al torace» che ha «confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti». (il Giornale)
Domani Bergoglio entrerà nel suo dodicesimo anno di pontificato che, come anticipa l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, "sarà più profetico e meno dinamico del passato". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il Papa ha trascorso una notte tranquilla. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Il pontefice è ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio per una polmonite bilaterle che viene curata e che ha un decorso molto lento, hanno detto ieri i medici, sottolineando l'incidenza che comporta la sua età avanzata nel rispondere alle cure. (Tiscali Notizie)
Papa Francesco, le voci e preghiere dei fedeli fuori dal Gemelli. Servizio di Paolo Fucili (TV2000)
La situazione clinica di Papa Francesco resta stazionaria in un quadro complesso. Lo conferma il consueto aggiornamento serale diffuso dalla Santa Sede che, in attesa del nuovo bollettino medico in arrivo domani sera, ha dato conto della giornata di Bergoglio che è stata caratterizzata da una piccola celebrazione per i suoi 12 anni di pontificato. (La Gazzetta dello Sport)