Maltempo, allerta arancione e gialla per temporali domani domenica 12 gennaio: le regioni a rischio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Torna il maltempo sull'Italia. Nelle prossime ore si avvicinerà un'area depressionaria che porterà sulle regioni meridionali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, nevicate e vento forte. Per questo per domani, domenica 12 gennaio, la Protezione Civile ha disposto l'allerta arancione sulla Calabria e gialla in 6 regioni. (Fanpage.it)
Su altre fonti
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. (Potenza News )
Annunciata dalle previsioni meteo delle ultime ore, la neve è tornata a fare capolino sui monti della Sila. Sta nevicando sulla Statale 107 e sulle principali località turistiche silane: Camigliatello Silano e Lorica. (LaC news24)
Il bollettino della Prot. Condizioni meteo in forte peggioramento sulla Calabria. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)
COSENZA – Neve in Sila e sul Pollino. Dalle prime ore di questa mattina mezzi e personale Anas stanno intervenendo sulle arterie di competenza nel territorio della Sila e sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” ai confini tra Basilicata e Calabria a seguito delle intense precipitazioni nevose in corso che proseguiranno anche per tutta la giornata. (Quotidiano online)
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. (Matera News)
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente. (Gazzetta di Parma)