Fernando Filoni: “Un collegio per affiancare il nuovo pontefice”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

CITTA’ DEL VATICANO – Il prossimo Papa raccoglierà l’eredità di Francesco, di Benedetto XVI, di Giovanni Paolo II, e andrà coadiuvato dal collegio dei cardinali e dai vescovi del mondo, perché il Papa «non è colui che risolve tutti i problemi». Il cardinale Fernando Filoni, 79 anni, gran maestro dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro, ha alle spalle una carriera impressionante: nunzio apostolico… (la Repubblica)

Su altre fonti

Il primo è il 77enne Marcello Semeraro, nato il 22 dicembre 1947 a Monteroni di Lecce. (Quinto Potere)

– Tra i 133 porporati che da domani saranno chiusi nel Conclave in Vaticano per eleggere il successore di Papa Francesco, uno dei candidati più quotati è sicuramente monsignor Fernando Filoni, Vescovo di Nostra Signora di Coromoto in san Giovanni di Dio. (Il Resto del Carlino)

Sei cardinali del Sud Italia tra i 53 europei ed altri, chiamati da tutto il mondo, per eleggere il nuovo Papa. Tutto il mondo attenderà il loro verdetto. Sono 135 i cardinali elettori, mentre 117 sono i cardinali non elettori che vengono ascoltati nelle congregazioni in Cappella Sistina prima dell’inizio del conclave. (Corriere Del Mezzogiorno)

Oggi entreranno nella cappella Sistina 133 (due hanno rinunciato per motivi di salute) cardinali elettori, il numero più alto della storia. Sarà un conclave "internazionale" e mai visto prima, non solo per i numeri. (Quotidiano Di Puglia)

Inizia il Conclave 2025 e il cardinale Fernando Filoni viene sempre più spesso citato tra i possibili candidati a diventare nuovo papa. Oggi 79enne, è una figura di spicco nella diplomazia vaticana e attuale Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. (Adnkronos)

Nato a Manduria e cresciuto a Galatone, ben presto entra nel servizio diplomatico della Santa Sede. Nel 2001 viene nominato da Giovanni Paolo II nunzio in Iraq, e nel 2003 fu l'unico ambasciatore occidentale a rimanere a Bagdad durante i bombardamenti. (RaiNews)