Disoccupazione mai così bassa. Calderone: "Risultato storico"

Disoccupazione mai così bassa. Calderone: Risultato storico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

I dati Istat di ieri confermano il quadro economico abbastanza incoraggiante per l'Italia, con segnali positivi sul fronte dell'inflazione e della disoccupazione. Nonostante il difficile contesto internazionale ed europeo, l'economia continua a mostrare segnali di miglioramento in alcuni settori. Secondo l'Istat, i prezzi al consumo nel 2024 sono cresciuti mediamente dell'1%, un notevole rallentamento rispetto al +5,7% registrato l'anno precedente. (il Giornale)

Su altre testate

Un successo che qualunque parte poltica appludirebbe e, diciamocelo francamente, lo scopo di un'attività di governo è quello di creare lavoro. Creando lavoro si mette in moto il Pil, si mettono in moto i consumi e il Paese cresce. (Liberoquotidiano.it)

Rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. (MySolution)

Guardando più in filigrana le dinamiche del mondo del lavoro, si nota nell’anno appena trascorso una crescita dell’occupazione femminile (+200mila posti), un più sostenuto ricorso a contratti a tempo indeterminati (mezzo milione in più), una tenuta nel numero degli autonomi. (ilmessaggero.it)

UFFICIALE Parma, ecco Lovik sulla fascia

L'aumento della disoccupazione giovanile dovrebbe stimolare la ricerca delle cause profonde di questo dramma che riguarda il futuro della nostra società, niente di più e niente di meno. Dalla nota mensile dell'Istat sull'andamento dell'occupazione a novembre si apprende che gli indicatori segnano bel tempo. (il Giornale)

Cresciuto nelle giovanili del Club norvegese, Mathias ha da subito conquistato l’attenzione della prima squadra grazie al suo approccio al lavoro e alle sue attitudini. UFFICIALE PARMA LOVIK – Prima è arrivata l’ufficialità: Mathias Lovik è un nuovo esterno del Parma. (Europa Calcio)

Sul fronte degli occupati, gli ultimi dati Istat certificano un lieve calo mensile ma che coinvolge di fatto solo i dipendenti a termine. Mai così basso: il tasso di disoccupazione a novembre scorso scende ancora in Italia e tocca il minimo, attestandosi al 5,7%. (L'Eco di Bergamo)