Beetlejuice 3 in arrivo: Warner Bros. annuncia il sequel con Tim Burton ancora incerto sulla regia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un Nuovo Capitolo per Beetlejuice Il mondo del cinema si prepara a un ritorno atteso: il celebre fantasma, protagonista di una delle commedie più iconiche, sta per tornare. Dopo il notevole successo ottenuto da Beetlejuice Beetlejuice, lo studio Warner Bros. ha annunciato ufficialmente che un terzo capitolo della saga è in fase di sviluppo. Successo al Botteghino e Nuove Priorità Il sequel, uscito nel 2024, ha riscosso un grande consenso tra il pubblico, generando oltre 451,9 milioni di dollari con un budget di 100 milioni. (SofiaOggi.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Le operazioni di ricerca, condotte con il supporto dell'elicottero dell'Air Service Center, si sono concentrate sulle vette che Andriolo avrebbe potuto raggiungere a piedi, tra cui Sperone, Croce di Susin, Croce Visentini e Croce de Fornel. (Polesine24)
Dettagli sul Progetto Il nuovo progetto cinematografico vedrà la direzione di Sam Wrench, noto per il suo lavoro alla regia di “Taylor Swift: The Eras Tour”. La sceneggiatura sarà redatta da Jonathan A. (SofiaOggi.com)
Il Lato Oscuro di Sailor Moon (SofiaOggi.com)

Alle prime luci di oggi l’elicottero dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino di Belluno e Feltre, aveva portato i soccorritori sulla cima delle diverse vette che l’uomo avrebbe potuto raggiungere da dove aveva lasciato l’auto: Sperone, Croce di Susin, Croce Visentini, Croce de Fornel. (Qdpnews)
E’ stato ritrovato senza vita stamattina (11 aprile) il corpo senza vita di Luca Andriolo, 59 anni, la cui scomparsa era stata segnalata ieri dai familiari. L’uomo è probabilmente scivolato di ritorno da un’escursione sui monti che sovrastano Sospirolo. (News In Quota)
Luca Andriolo, 59 anni di Belluno, scomparso dieci giorni fa, è stato ritrovato venerdì mattina senza vita in un canale. Il corpo è stato individuato durante un sorvolo dell'elicottero dei Vigili del fuoco insieme al personale del soccorso alpino. (RaiNews)