Luciano Ligabue festeggia i 30 anni di Buon compleanno Elvis: «Con i miei live spero di dare un senso di appartenenza, contro l'isolamento di oggi»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Gli doniamo una nuova vita», afferma il rocker di Correggio, «ci sono delle demo improbabili che fanno tenerezza. Alcune rarità che non sapevamo nemmeno esistessero. Per esempio, una versione funky di La forza della banda, una versione di Kay è stata qui che non c’entra nulla con l’originale, finita poi in Miss Mondo. C’è anche la sconosciuta Scusate sono questo qua che conteneva il germe del testo di Sulla mia strada». (Vanity Fair Italia)
Su altre testate
Sarà una grande festa quella che accompagnerà il concerto di Luciano Ligabue – Campovolo, la notte di certe notti – il 21 giugno prossimo a Rcf Arena. (il Resto del Carlino)
Dal titolo “Buon Compleanno Elvis 1995 – 2025” propone iniziative speciali, presentate durante un incontro stampa esclusivo svoltosi a Milano. Diverse anche le atmosfere date al progetto: Naked + Tales (un’edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia, di Luciano Ligabue), (Radio Subasio)
A dirlo sono le oltre duecento persone che ieri a Milano non hanno avuto nessuna remora a mettersi in fila per entrare all’Apollo Club di Milano invitati ad assistere allo showcase del loro cantante, fresco sessantacinquenne. (Gazzetta di Reggio)
Nel giorno del suo compleanno, Luciano Ligabue ha presentato il poderoso omaggio al disco che lo ha definitivamente consacrato. L’idea della sua casa discografica sembra quella di far impallidire tutte le versioni deluxe mai tentate in Italia. (Rolling Stone Italia)
"Urca!" si lascia scappare Ligabue, se gli fai gli auguri per quei 65 anni compiuti proprio ieri suonando all’Apollo, il locale sui Navigli in cui ha festeggiato il compleanno suo e quello del suo album più fortunato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ligabue, 30 anni da “Buon compleanno Elvis” Ligabue festeggia 65 anni e 30 di Buon compleanno Elvis, il disco che lo ha consacrato sulla scena musicale italiana. (TV2000)