Giorgia a Washington non solo per i dazi: il dialogo vitale con l’alleato americano

Articolo Precedente
Articolo Successivo
NEW YORK Dalla sospensione dei dazi per 90 giorni, pur mantenendo una soglia del 10 per cento per tutti – Cina esclusa -, si sono rincorse molte speculazioni riguardo le motivazioni che abbiano spinto Trump, il Segretario di Stato al Tesoro e l’amministrazione repubblicana a questa scelta che ha dato respiro alle borse e ne ha consentito un balzo in positivo. La speculazione ha avuto un ruolo determinante e, qui negli USA, è già partita la richiesta dei democratici di inchiesta per insider trading nei confronti del presidente e del suo staff. (Il Riformista)
Ne parlano anche altri giornali
ROMA – Non dovrebbe andare al Congresso americano, anche se l’opzione resta sul tavolo: Giorgia Meloni intende concentrarsi sul colloquio con Donald Trump ed evitare possibili sbavature nella missione americana. (la Repubblica)
Se i dazi sono diventati, per demerito di Donald Trump, la sostituzione della guerra con altri mezzi, i 90 giorni di sospensione delle super-tasse concessi dal presidente degli Stati Uniti ai Paesi da lui considerati nemici economici, cioè al resto del mondo, sono già da tutti utilizzati per elaborare le strategie di difesa e attacco. (Startmag)
Lo ha detto il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, in collegamento da Osaka con la conferenza stampa di chiusura del Salone del Mobile di Milano. La missione di Meloni porterà beneficio anche alla Ue". (Tiscali Notizie)

"Vediamo come andranno i negoziati e speriamo - ha sottolineato il portavoce della Commissione europea, Olof Gill - in un nuovo spazio in cui poter vedere qualche progresso reale nei nostri colloqui con gli Stati Uniti". (Tiscali Notizie)
Immaginiamo che la notizia non sia sfuggita all’amministrazione Usa. Fratelli d’Italia e il governo italiano avevano manifestato inizialmente una posizione cauta, ma nelle votazioni ufficiali nel Consiglio dell’Ue l’Italia ha votato a favore delle contromisure contro i dazi statunitensi, contraddicendo in modo clamoroso sia le intenzioni iniziali sia la linea propagandata anche in questi giorni. (Nicolaporro.it)
La presidente è in costante contatto con tutti i leader” degli Stati membri. – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e la premier italiana Giorgia Meloni “sono in contatto regolarmente. (Askanews)