Trump, la Corte Suprema Usa dice sì alla lettura della sentenza Stormy
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta avanzata dal presidente eletto Donald Trump di sospendere la lettura della sentenza, attesa per oggi, 10 gennaio 2025, alle 15.30 ora italiana, sul caso Stormy Daniels. L'udienza si terrà quindi a New York, come da programma. La richiesta di emergenza presentata dagli avvocati di Donald Trump che vede il tycoon accusato di aver falsificato documenti societari per pagare la pornoattrice Stormy Daniels nel 2016 è stata respinta con un voto di 5 a 4, si legge sul corriere. (Italia Oggi)
Ne parlano anche altre fonti
New York, 10 gennaio 2025 – Donald Trump non andrà in carcere e non dovrà pagare alcuna multa per la vicenda dei pagamenti alla pornostar Stormy Daniels. La sua fedina penale resterà comunque macchiata, rendendo Trump il primo presidente della storia americana con una condanna penale sulle spalle. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La Corte Suprema ha respinto la richiesta del presidente eletto Donald Trump di sospendere la sentenza relativa al processo sul pagamento fatto all’ex pornostar Stormy Daniels perchè mantenesse il silenzio sulla loro relazione prima delle elezioni presidenziali del 2016 (Il Sole 24 ORE)
Il verdetto è atteso oggi alle 15.30 ora italiana. Giudicato colpevole ormai oltre sei mesi fa, il presidente eletto degli Usa Donald Trump ha cercato in ogni modo di evitare che il giudice stabilisse la pena per il caso di New York relativo alla pornostar Stormy Daniels (Il Fatto Quotidiano)
L'ordinanza della Corte, con un voto di 5-4, apre la strada al giudice Juan M. La Corte Suprema ha respinto la richiesta del presidente eletto Donald Trump di rinviare la sentenza di condanna nel caso relativo alla pornostar Stormy Daniels (La Stampa)
Ieri la Corte d'appello di New York e la Corte Suprema hanno respinto la richiesta di rinvio del tycoon che (LAPRESSE)
WASHINGTON (Alto Adige)