Dl bollette: Confindustria, apprezzabile ma unire misure emergenza e strutturali

Dl bollette: Confindustria, apprezzabile ma unire misure emergenza e strutturali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Dl bollette: Confindustria, apprezzabile ma unire misure emergenza e strutturali Bene compensazione Ets, estendere a settori esclusi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 mar - "Confindustria ha apprezzato lo sforzo fatto dal Governo di contenere il costo dell'energia, ma riteniamo fondamentale coniugare all'interno del provvedimento misure di carattere emergenziale, dovute al contesto, con misure strutturali per garantire agli operatori capacita' di pianificazione degli investimenti nel medio-lungo termine, promuovendo la certezza del quadro normativo". (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Dl bollette: Cna: oltre un milione di piccole imprese escluse dal beneficio (Il Sole 24 ORE)

Audizioni sul dl Bollette in commissione Attività produttive della Camera. Se da un lato gli operatori del settore hanno apprezzato il passo avanti del governo per affrontare l’emergenza energetica, dall’altro emergono richieste pressanti per soluzioni strutturali capaci di garantire stabilità e competitività a lungo termine. (il Giornale)

Il Bonus Bollette 2025 rappresenta una misura importante per supportare le famiglie italiane alle prese con l’aumento dei costi delle utenze domestiche. Tuttavia, nonostante l’iniziativa sia rivolta ai nuclei con un ISEE inferiore a 25.000 euro, non mancano le polemiche legate alle esclusioni. (Informazione Scuola)

Bonus Bollette 2025: sconti maggiori e più beneficiari, ecco le novità

Dl bollette: Confindustria, apprezzabile ma unire misure emergenza e strutturali -2 (Il Sole 24 ORE)

Seda un lato gli operatori del settore hanno apprezzato il passo avanti del governo per affrontare l’emergenza energetica, dall’altro emergono richieste pressanti per soluzioni strutturali capaci di garantire stabilità e competitività a lungo termine. (il Giornale)

19 del 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende il via una nuova misura che amplia il Bonus Bollette, garantendo sconti più consistenti e una platea di beneficiari più ampia. L’obiettivo del governo è quello di fornire un aiuto concreto ai cittadini di fronte all’aumento dei costi dell’energia e del gas, sostenendo le famiglie con un contributo straordinario di 200 euro e modificando le soglie ISEE per l’accesso agli sconti sulle utenze domestiche. (Finsenas)