Apple rimanda il lancio della nuova Siri: proviamo a capire perché

Apple rimanda il lancio della nuova Siri: proviamo a capire perché
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Alla WWDC di giugno 2024, assieme alle altre funzioni di Apple Intelligence, Apple ha presentato in anteprima una nuova versione di Siri più intelligente, con l’intenzione di lanciarne la versione definitiva con un successivo aggiornamento di iOS 18. La nuova assistente virtuale è in grado di comprendere il contesto delle conversazioni e capire ciò che avviene sullo schermo in ogni momento, utilizzando le informazioni raccolte per condurre una conversazione con l’utente sulla base di richieste complesse. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Per l'analista Ming-Chi Kuo, la big tech avrebbe commesso un grave errore nella gestione del ritardo delle funzionalità di Apple Intelligence. Intanto un articolo scritto da John Gruber ha già scatenato polemiche (StartupItalia)

Lo hanno riferito Bloomberg e il blog Daring Fireball - noto per i suoi approfondimenti sulla tecnologia e in particolare sui prodotti Apple - il quale ha riportato anche un commento della portavoce dell’azienda, Jacqueline Roy: “Siri aiuta i nostri utenti a trovare ciò di cui hanno bisogno e a fare le cose velocemente, e negli ultimi sei mesi abbiamo reso Siri più colloquiale, introdotto nuove funzioni come la digitazione di Siri e la conoscenza dei prodotti, e aggiunto un'integrazione con ChatGPT. (DDay.it)

Apple ha ufficialmente riconosciuto il ritardo delle nuove funzionalità di Siri basate sull’intelligenza artificiale, aggiornando il suo sito con un disclaimer che avvisa gli utenti dell’attesa prolungata. (iPhone Italia)

Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?

Apple è stata l’ultima delle grandi aziende tecnologiche globali a non aver ancora presentato una piattaforma di intelligenza artificiale completa, nonostante diversi annunci precedenti. Ora, il colosso di Cupertino ha ufficialmente rinviato il lancio delle nuove funzionalità AI di Siri. (Libero Tecnologia)

Pubblicità Apple ha fatto un passo falso nella gestione delle previste novità per Apple Intelligence e Siri; il CEO Tim Cook in persona avrebbe dovuto metterci la faccia, fornire spiegazioni e l’azienda non limitarsi a offrire vaghe e generiche indicazioni alla stampa. (macitynet.it)

Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. (Digitalic)