Meteo: Domenica delle Palme con maltempo e caldo anomalo. Le previsioni per la settimana di Pasqua

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’alta pressione, che ha garantito diverse giornate di tempo bello e anche piuttosto mite, si sta indebolendo. Il tempo è quindi destinato a peggiorare per l’arrivo domenica delle Palme (13 aprile) di una perturbazione dalla Spagna (la numero 2 di aprile) che porterà piogge in molte regioni del Centro-Nord, in estensione poi tra lunedì 14 e martedì 15 anche a parte del Sud Italia. Sarà l’inizio di una fase perturbata che caratterizzerà quasi tutta la settimana di Pasqua: un’altra perturbazione (la numero 3 del mese) è attesa infatti già alla fine di martedì, con nuovo maltempo tra mercoledì 16 e giovedì 17 in gran parte d’Italia, e un’ultima perturbazione (la numero 4 di aprile) potrebbe arrivare proprio il giorno di Pasqua (domenica 20), ma si tratta di una tendenza a lungo termine che, considerata la distanza temporale, mostra ancora un elevato grado di incertezza e andrà dunque verificata nel corso dei prossimi giorni. (Meteo.it)
Su altre testate
MeteoWeb (MeteoWeb)
Il tempo peggiorerà in modo netto a partire da Domenica 13 Aprile, quando un'ampia e intensa perturbazione atlantica abbatterà il muro anticiclonico e, alimentata da caldi venti meridionali, porterà piogge e temporali intensi su gran parte del Paese. (iLMeteo.it)
(Adnkronos) – Piogge e temporali in arrivo sull’Italia. Queste le previsioni degli esperti per la giornata di oggi, sabato 12 aprile, e per i giorni a venire. (Cremonaoggi)

METEO TOSCANA VERSO PASQUA. Ci stiamo avviando verso un periodo meteorologico che, per certi versi, assonerà con il detto “Pioggia d’aprile ogni goccia un barile”. I prossimi giorni infatti saranno costantemente costellati da precipitazioni, anche abbondanti e talora anche a sfondo temporalesco. (MeteoToscana.it)
Secondo le proiezioni più aggiornate dei modelli previsionali, la settimana che ci accompagnerà verso Pasqua sarà influenzata da una maggiore instabilità, con il possibile ritorno del maltempo su diverse aree del Paese. (MeteoWeb)
Maltempo che si protrarrà anche per i prossimi giorni, mentre le temperature si abbasseranno ma non a tal punto da rovinare il cambio di stagione. Sui Monti Sibillini invece le escursioni richiedono una prudente scelta dell'itinerario a causa del rischio valanghe di pericolo moderato, come segnalato dal bollettino della protezione civile delle Marche nelle giornate di domani, domenica 13 aprile, e di lunedì 14. (Corriere Adriatico)