Dalla capitale della cultura una sfida alla sostenibilità delle imprese

Dalla capitale della cultura una sfida alla sostenibilità delle imprese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Economia Sicilia INTERNO

Dalla capitale della cultura una sfida alla sostenibilità delle imprese Dalla capitale della cultura italiana la sfida di Manageritalia Sicilia agli imprenditori dell’Isola per farsi portatori di una nuova visione delle imprese: più sostenibile e attenta ai principi Esg. Questo è stato al centro dell’appuntamento organizzato ad Agrigento al Dioscuri Bay Place con il coordinamento del vicepresidente Davide Frangiamore, per dialogare con le business community, le istituzioni, le università e le imprese locali sul futuro della transizione economica e sociale che riguarda anche le aziende. (Economia Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

La presentazione della candidatura ha significato, prima di tutto, una fuoriuscita da una sorta di "minorità" che aveva accompagnato la Città nella fase di fuoriuscita dall'identità industriale, in particolare nel primo decennio del XXI secolo quando la logica di scambio era apparsa l'unica via per cercare di giocare in difesa rispetto ad un declino accettato come apparentemente inevitabile. (IVG.it)

Ad annunciarlo, in una conferenza stampa di presentazione al ministero, il ministro della cultura Alessandro Giuli. Pordenone è stata eletta Capitale italiana della cultura per l'anno 2027. (ilmessaggero.it)

A vincere, tra le 10 finaliste candidate, è stata la città friulana di Pordenone, con il claim: «Pordenone 2027. Città che sorprende». Il commento del sindaco di Pordenone (Vanity Fair Italia)

Capitale della Cultura, D'Attis: 'la città ha le basi per guardare al futuro'

La Capitale italiana della Cultura 2027 è Pordenone, in Friuli Venezia Giulia. Lo ha proclamata il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia. (la Repubblica)

La valutazione delle candidature è stata affidata a una Giuria composta da sette esperti indipendenti. Dopo aver assistito alla presentazione delle dieci città finaliste in audizione pubblica il 25 e 26 febbraio scorso, la Giuria ha individuato in Pordenone il Comune più idoneo a tale riconoscimento. (Comune di Pordenone)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)