La diga Trinità non è a rischio crollo e il sindaco di Marsala chiede i danni alla Regione

La diga Trinità non è a rischio crollo e il sindaco di Marsala chiede i danni alla Regione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Tanto tuonò che non piovve: la diga Trinità non è a rischio crollo. La conferma arriva dalla Regione, a seguito delle verifiche condotte dal team di esperti, coordinati da Salvatore Miliziano, hanno confermato che “pur trattandosi di un’infrastruttura realizzata nel 1959 e quindi antecedente alla normativa antisismica, non esiste un imminente pericolo di crollo”. Dati che Palazzo d’Orleans defini… (La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Milano, 11 mar. – “Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al Governo regionale, al commissario ad acta Salvo Cocina, alle organizzazioni sindacali e all’on. (Agenzia askanews)

Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dopo aver ricevuto la comunicazione del Ministero delle … (La Repubblica)

Dopo 2 mesi si scopre che la risorsa idrica della diga Trinità di Castelvetrano, nel Trapanese, non andava sversata in mare. Ed evidenzia che «qualcuno ha sbagliato, facendo un grave errore. (Corriere della Sera)

Safina (Pd): "Schifani venga in Commissione a riferire sulla gestione delle dighe siciliane"

Schifani: "Provvedimento positivo per gli oltre seimila ettari di territori che si riforniscono" CASTELVETRANO (TRAPANI) – “Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano“. (Livesicilia.it)

Il livello attuale è di 59,70 metri ma servirà ancora pioggia per aumentarlo mantenendo le paratie chiuse. Cinque campionamenti, il termine tecnico è carotaggio, sul muro di contenimento della diga Trinità di Castelvetrano, l’avvio dei lavori per la sistemazione della strada che conduce alla camera di manovra per lo scarico di fondo e – questa è la notizia più importante – la valvola di fondo dell’impianto è stata al momento chiusa. (CastelvetranoSelinunte.it)

venerdì 7 Marzo 2025 “Quello che sta accadendo sulle dighe siciliane è di una gravità inaudita. Le dimissioni di massa degli ingegneri responsabili e dei responsabili della sicurezza rischiano di mettere in ginocchio non solo il settore agricolo, ma l’intero sistema di gestione delle acque per uso civile. (ilSicilia.it)