Germania: Cdu/Spd senza Verdi e tornano gli incentivi alle auto elettriche

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium In Germania i conservatori, ma aderenti ai Popolari europei, tornano al potere con Friedrich Merz e si riparla di incentivi alle auto elettriche. Un paradosso visto che i Verdi non fanno più parte dell’alleanza. Nell’accordo di governo della CDU/CSU con i socialdemocratici si legge: «Promuoveremo la mobilità elettrica con incentivi all’acquisto». (Vaielettrico)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Quarantacinque giorni dopo le elezioni CDU, CSU e SPD hanno presentato un contratto di governo di 144 pagine. I leader dei tre partiti lo hanno annunciato in una sovraffollata conferenza stampa alle 15. (Il Fatto Quotidiano)
A Berlino, il cancelliere federale in pectore, Friedrich Merz (Cdu) può essere soddisfatto, come anche Lars Klingbeil, presidente della Spd, che entra al governo come junior partner della Cdu/Csu n… Per gli standard tedeschi, concludere il negoziato per un accordo di governo tra i partiti della coalizione quarantacinque giorni dopo le elezioni è un buon risultato. (HuffPost Italia)
L’accordo tra i partiti della futura coalizione “nero-rossa” tra Cdu, Csu e Spd è arrivato prima di Pasqua, il governo nascerà invece dopo. È comunque un piccolo successo che i futuri partner abbiano trovato un terreno comune a sei settimane dalle elezioni federali e dopo una campagna elettorale ricca di accese discussioni e reciproche accuse. (Startmag)

Roma, 10 Aprile 2025 Per la prima volta nella sua storia, Alternativa per la Germania (AfD) conquista la vetta dei sondaggi nazionali, superando l’Unione Cristiano-Democratica (CDU/CSU). Il risultato segna un punto di svolta nella politica tedesca, tra crisi di fiducia nei partiti tradizionali e crescente consenso per le forze populiste. (Agenparl)
L'Unione cristiano democratica (Cdu), l'Unione cristiano sociale (Csu) e Partito socialdemocratico (Spd) hanno raggiunto un accordo per creare la nuova coalizione di governo che guiderà la Germania per i prossimi quattro anni. (Corriere della Sera)
Dopo oltre sei settimane di trattative serrate, nel giorno dello storico sorpasso di Afd sulla Cdu nei sondaggi, democristiani e socialisti annunciano la fumata bianca sul patto di governo vincolante fino alla fine della legislatura. (Il Manifesto)