Pandev: «Se l’Inter fa il suo stasera va in finale! San Siro fondamentale»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pandev ha fatto parte della squadra che vinse la Champions League del 2010, eliminando proprio il Barcellona. In campo dal Meazza, nel prepartita di Inter TV, l’ex attaccante ha detto la sua sul match in programma alle ore 21 per il ritorno delle semifinali. APPUNTAMENTO DI GALA – Goran Pandev su Inter-Barcellona di stasera: «Il clima? Sono venuto tantissime volte, però questa sera mi stanno tremando le gambe. (Inter-News)
Se ne è parlato anche su altri giornali
I millennials interisti, e non solo, non dimenticheranno mai, per loro la partita del secolo che rimarrà scolpita nella memoria collettiva generazionale sarà Inter-Barcellona 4-3 del 7 maggio 2025. Anzi Inter-Barcellona 7-6. (Avvenire)
(copertina) IMAGO / ZUMA Press Wire (Ultimo Uomo)
Ospite del podcast The BSMT, Alessandro Bastoni si è raccontato così: il racconto dei suoi inizi col calcio, del suo arrivo all’Inter e di tutte le esperienze vissute in maglia nerazzurra (tra le quali la finale di Champions League persa contro il City). (InterNews24.com)
Al minuto 113 del secondo tempo supplementare ha tolto dall’incrocio un sinistro di Yamal destinato in porta più o meno allo stesso modo e dalla stessa posizione da cui Messi cercò di infilare Julio nel 2010, al Camp Nou, sempre in semifinale di Champions e sempre contro il Barcellona: “È stata una parata speciale - ha raccontato commosso nel post partita - la ricorderò per tutta la vita. (La Gazzetta dello Sport)
La partita disputata ieri tra Inter e Barcellona e già entrata di diritto nella storia della Champions League, in una semifinale di ritorno incredibilmente ricca di emozioni, che ha assicurato ai nerazzurri un posto in finale. (Radio Kiss Kiss Napoli)
L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa) (www.altoadige.it)