Test IT-alert a Milano e Lombardia: come riconoscere il messaggio ed evitare truffe

IL GIORNO INTERNO

Milano – Dopo i test in gran parte dell’Italia, IT-alert, il sistema di allerta nazionale promosso dal Dipartimento di Protezione civile, arriva anche in Lombardia. Uno strumento sempre più necessario dopo i pesanti fenomeni atmosferici che nell’ultimo anno hanno interessato il territorio lombardo e, in particolare, Milano. È bene ricordar però che, come è riportato nelle FAQ sul sito ufficiale di IT-alert, il sistema “non fornirà indicazioni sulle allerte meteorologiche, idrauliche e idrogeologiche (allerte gialle, arancioni e rosse), consultabili già da anni quotidianamente dal sito della protezione civile”. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre testate

Se a mezzogiorno di domani il vostro telefono squillerà in maniera strana e diversa dal solito, non ci sarà nulla da preoccuparsi. Si tratta infatti di un test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, che alle ore 12 di martedì 19 settembre invierà una notifica a tutti i telefoni cellulari agganciati a celle di telefonia mobile sul territorio regionale. (La Provincia di Cremona e Crema)

Terremoti, frane, alluvioni. In che modo? Con un messaggio inviato direttamente sul telefonino. (ilmessaggero.it)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr