Le bombe di Fabrizio Corona sullo scandalo scommesse: “Ho le prove che 15 calciatori scommettevano sulle proprie partite”. I club? “Alcuni rischiano la retrocessione”. E a Falsissimo svela che…

Le bombe di Fabrizio Corona sullo scandalo scommesse: “Ho le prove che 15 calciatori scommettevano sulle proprie partite”. I club? “Alcuni rischiano la retrocessione”. E a Falsissimo svela che…
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
mowmag.com SPORT

La Guardia di Finanza di Milano, su mandato della Procura, ha sequestrato oltre 1,5 milioni di euro nell’ambito di un’inchiesta su un presunto giro di scommesse clandestine online. Cinque persone e una società sono state raggiunte da richieste di arresti domiciliari, mentre risultano indagati circa 20 sportivi, tra cui una dozzina di calciatori di Serie A. Tra questi figurano Sandro Tonali e Nicolò Fagioli – già squalificati lo scorso anno – ma anche Ángel Di María, Leandro Paredes, Nicolò Zaniolo, Alessandro Florenzi, Mattia Perin, Weston McKennie, Samuele Ricci, Junior Firpo e altri. (mowmag.com)

La notizia riportata su altre testate

Uno scenario preoccupante, che apre a una domanda logica: quanti calciatori di A giocano abitualmente a poker o su eventi extra-calcistici? I calciatori che non giocano o giocano responsabilmente sono molti, la larga maggioranza, ma nell’inchiesta ovviamente non compaiono. (La Gazzetta dello Sport)

L'inchiesta di Milano ci racconta di nuovo di giocatori che non sanno come riempire il tempo libero e gettare soldi al vento. Nell'occhio del ciclone ci sono 12 calciatori del massimo campionato italiano: oltre a Fagioli e Tonali, nell’elenco Florenzi, Zaniolo, McKennie, Perin, Ricci, Bellanova, Paredes, Cancellieri, Di Maria e Buonaiuto. (Il Messaggero)

MOTTA VISCONTI. Uno degli ideatori del giro di giocate d’azzardo illecite che vedono indagati anche calciatori di serie A, arriva da Motta Visconti. (La Provincia Pavese)

Il primo "sponsor" di Fagioli? Un guardalinee di Serie A

Fagioli prova a placarlo: «Ma non g… Perde le staffe l’allibratore Tommaso De Giacomo con Nicolò Fagioli quando l’allora juventino gli condivide gli screenshot di una conversazione tra calciatori che cercando una piattaforma online per giocare a poker diversa la sua. (La Stampa)

Nel presunto giro di scommesse clandestine sullo sport, attraverso alcune piattaforme di scommesse online, che ha coinvolto anche calciatori di Serie A salta fuori anche il nome del figlio del campione del mondo Andrea Pirlo, Nicolò. (BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia)

Oltre 70 mila euro prestati a Nicolò Fagioli nei momenti di massima difficoltà: l'assistente arbitrale di Serie A e B Francesco Luciani (non indagato) è finito nell'inchiesta sulle puntate su piattaforme illegali. (La Gazzetta dello Sport)