Liste di attesa. Cittadini (Aiop) a Schillaci: “Agenda unica prenotazioni e superamento del tetto di spesa soluzioni concrete per abbatterle”

Liste di attesa. Cittadini (Aiop) a Schillaci: “Agenda unica prenotazioni e superamento del tetto di spesa soluzioni concrete per abbatterle” Per la presidente Aiop però “non è sufficiente unire le agende di prenotazione: è necessario, anche, aumentare il volume delle prestazioni, superando i vincoli che oggi impediscono alla componente di diritto privato del SSN di esprimere la sua reale capacità produttiva e la sua potenzialità inespressa” 18 SET “Le lunghe liste d’attesa sono tra le maggiori criticità del Servizio Sanitario Nazionale ed è urgente trovare soluzioni che tutelino i valori di universalità, equità e solidarietà ai quali si ispira il nostro sistema. (Quotidiano Sanità)
Su altri media
Il piano per abbattere le liste di attesa c’è e consiste in larga parte nel dare un bel po’ di soldi in più a medici, infermieri e personale tecnico-sanitario affinché facciano lavoro extra per smaltire gli arretrati in fatto di visite, analisi, tac e quant’altro. (La Stampa)
Noi stiamo lavorando seriamente per risolvere questo problema. «Il problema delle liste d'attesa è il più annoso e il più odioso per i cittadini. (Secolo d'Italia)
Comprendiamo, quindi, la proposta del Ministro Orazio Schillaci di unire le agende delle prenotazioni delle due componenti di diritto pubblico e privato del SSN: è, sicuramente, uno strumento utile per garantire il governo dei tempi d'attesa e l'appropriatezza dell'accesso a prestazioni e servizi". (Gazzetta del Sud)

"Le lunghe liste d’attesa sono tra le maggiori criticità del Servizio sanitario nazionale ed è urgente trovare soluzioni che tutelino i valori di universalità, equità e solidarietà ai quali si ispira il nostro sistema. (Tiscali Notizie)
«Con l'ultimo decreto Milleproroghe abbiamo stanziato 380 milioni per abbattere le liste d'attesa, ma oltre a maggiori risorse stiamo lavorando per risolvere un problema «annoso e odioso per i cittadini». (Sanità24)
Pubblicità Italia, svolta per il personale sanitario: stipendi e benefici in aumento soprattutto per Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie. (AssoCareNews.it)