I dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Falco delle tariffe, il segretario al commercio americano è di recente sceso nella scala delle preferenze di Donald Trump che, secondo indiscrezioni, ha affidato il dossier dazi al segretario al Tesoro Scott Bessent. Il presidente, in passato, ha più volte evocato la possibilità di dazi sul settore dei semiconduttori e su quello della farmaceutica. (Corriere del Ticino)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un'esenzione che si applica ai prodotti che entrano negli Stati Uniti o che vengono rimossi dai magazzini a partire dal 5 aprile, secondo l'avviso. I dispositivi elettronici importati negli Stati Uniti saranno esenti dai dazi reciproci del presidente americano Donald Trump (ItaliaOggi)
Il presidente Usa: "Sui semiconduttori darò una risposta lunedì" (lapresse.it)
Il ministero del Commercio cinese ha chiesto agli Usa di "cancellare completamente" i dazi reciproci dopo che Washington ha annunciato un'esenzione per smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici di consumo. (Sky TG24)

La buona notizia, per i colossi dell'elettronica Usa che importano componenti dall’estero, arriva dalla Us Customs and Border Protection, l’agenzia doganale statunitense: smartphone, router, alcuni computer e laptop sono esentati dai dazi reciproci, che al momento per la Cina arrivano fino al 145%. (Il Dubbio)
Secondo quanto riportato dallo U.S. Customs and Border Protection, anche schede di memoria, modem, diodi, semiconduttori e altri dispositivi elettronici sono stati esclusi dai dazi commerciali reciproci. (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)
Ogni giorno che passa mi sembra più chiaro che i dazi di Trump sono concepiti come una clava negoziale, più che come un principio politico: oggi niente tariffe sui chip e schermi. Zuppa di Porro del 13 aprile 2025. (Nicolaporro.it)