Mondiali Qatar 2022, Rai e Amazon si aggiudicano i diritti tv in chiaro e pay

Sono questi due broadcaster a essersi aggiudicati i diritti tv della rassegna continentale, che non sarà dunque trasmessa da Mediaset (che aveva avuto i diritti nel 2018) e da Sky giunta dunque al suo secondo Mondiale di fila non trasmesso.
Alla Rai va il pacchetto B1 che contiene le 25 migliori partite (a scelta) dalla fase a gironi ai quarti in esclusiva e semifinali e finale primo posto in co-esclusiva, mentre Amazon ha ottenuto il pacchetto B2 con le altre 33 partite della fase a gironi fino ai quarti in esclusiva e semifinali e finale primo posto in co-esclusiva. (Sportface.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Oltre ad Amazon a vincere la gara per trasmettere i mondiali è stata anche la RAI, che si è aggiudicata il pacchetto B1. La Rai, quindi, trasmetterà certamente le eventuali partite della Nazionale italiana mentre entrambe trasmetteranno le finali e le semifinali del torneo in coesclusiva. (Libero Tecnologia)
Le indiscrezioni di marzo parlano di una offerta complessiva da oltre 180 milioni di euro. Mondiali di Qatar 2022: assegnati a RAI e Amazon i diritti tv della rassegna. vedi letture. Novità importanti per la trasmissione in chiaro dei Mondiali di Qatar 2022: stando al ben informato profilo Sport Insider, i diritti tv della rassegna iridata della prossima estate sono andati a RAI ed Amazon Prime. (TUTTO mercato WEB)
Tuttavia, l’accordo lascia perplessi e non può che aprire a una riflessione più ampia e profonda. Ma questa non è altro che uno strumento che le fondazioni come la Qatar Charity Foundation usano per entrare in Europa. (Il Sussidiario.net)

La Rai torna così protagonista in una kermesse di calcio, dopo le tante critiche per non essere entrata nei diritti tv del campionato e coppe europee. I Mondiali del Qatar 2022 verranno trasmessi in esclusiva dalla Rai e da Amazon. (Torino Granata)
La RAI avrebbe il pacchetto ‘B1’ che comprenderebbe: 28 partite, con diritto di prima scelta, comprendendo le semifinali e la finale. I diritti tv del Mondiale assegnati alla RAI ed Amazon Prime. (SerieANews)
Il secondo pacchetto, le cosiddette seconde scelte, composto da 36 partite, se lo è aggiudicato Amazon Prime Video che, come la Rai, avrà semifinali e finali. Valerio Piccioni. Manca l’ufficialità, arriverà a breve: sarà la Rai a trasmettere le partite dei Mondiali di calcio in Qatar 2022 (21 novembre-18 dicembre): l’emittente di Stato si è infatti aggiudicata il bando Fifa e il relativo pacchetto B1 (28 gare “prime scelte” comprese semifinali e finali), mentre il secondo pacchetto, denominato B2 è andato ad Amazon Prime Video e comprende 36 partite (le “seconde scelte”, comprese però semifinali e finali). (La Gazzetta dello Sport)