Musk: l’Ucraina crolla senza Starlink. E spinge gli Stati Uniti fuori dalla Nato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Verità ESTERI

Il tycoon parla di addio degli Usa all’Alleanza e ricorda che senza il sistema satellitare per Kiev sarebbe la fine. Poi, assieme a Rubio, smentisce l’ipotesi. La Schlein attacca il governo. Sul campo la Russia avanza.Dopo aver invocato, nei giorni scorsi, nuove elezioni in Ucraina - che Volodymyr «... (La Verità)

Su altri media

Starlink alla Fiera dell'elettronica Ifo di Berlino nel settembre 2023 - Ansa (Avvenire)

Servizio di Pierluigi Vito Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Elon Musk è una figura sempre più ingombrante nella politica mondiale. (WIRED Italia)

Restiamo impegnati e pronti a sostenere l'Ucraina con GovtSatCom fino a quando Iris2 non sarà pienamente operativo. Abbiamo capacità satellitari in Ue e siamo pronti a sostenere l'Ucraina se necessario". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

ROMA – Tutti ne parlano. Qualcuno la vuole, giudicandola una infrastruttura chiave per la sicurezza nazionale, e la più avanzata in circolazione. Qualcun altro la teme, preoccupato di dipendere da un’azienda privata e da un imprenditore con un’agenda politica sempre più evidente. (la Repubblica)

Nel febbraio del 2022, solo due giorni dopo l'inizio dell'invasione russa in territorio ucraino, il magnate di Tesla aveva annunciato su X che avrebbe fornito all'Ucraina migliaia di terminali Starlink per sostituire i sistemi distrutti dai russi durante il conflitto, che prosegue da ormai tre anni. (Geopop)