Regno Unito, i transgender non possono essere riconosciuti come donne

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I cittadini transgender non possono essere riconosciuti come donne dalla legge. A stabilirlo è la Corte suprema britannica. Sentenza storica e destinata a continuare a far discutere in Gran Bretagna, dove la Corte suprema britannica ha accolto il ricorso del gruppo femminista ‘For Women Scotland’ contro il Governo locale della Scozia che aveva promosso una legislazione volta a garantire il riconoscimento della definizione di donne anche ai trans che abbiano chiesto e ottenuto un 'Gender Recognition Certificate'. (La Nazione)
Se ne è parlato anche su altri media
E ha stabilito che… (la Repubblica)
Chi è transgender non ha i diritti di una donna “Il concetto di sesso è binario”: lo hanno affermato i giudici della Corte suprema britannica. (Virgilio)
È una sentenza storica, e che farà molto discutere, quella pronunciata la mattina del 16 aprile dalla Corte suprema inglese: i cinque giudici supremi del Regno Unito hanno sentenziato all’unanimità che la definizione legale di donna non include le donne transgender, anche se in possesso di certificati di riconoscimento di genere. (Tgcom24)

I transgender non hanno diritto a essere riconosciuti come donne dalla legge e a condividere tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile: lo ha stabilito oggi la Corte suprema... (Virgilio)
La Corte Suprema britannica ha stabilito che per legge la definizione di "donna" si basa sul sesso alla nascita e le transgender non hanno dunque diritto a essere riconosciute come donne dalla legge e a condividere tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile. (Sky TG24)
La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito oggi, mercoledì 16 aprile, che la definizione legale di donna, sulla base dell'Equality Act del 2010, corrisponde al "sesso biologico". (Adnkronos)