Contratto chimico farmaceutico, al via il rush finale per il rinnovo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La trattativa per il rinnovo del contratto chimico farmaceutico per il triennio che va da luglio di quest’anno a giugno del 2028 è al rush finale. Il 14 aprile Federchimica, Farmindustria e i sindacati (Filctem, Femca, Uiltec e Ugl chimici) si sono incontrati a Roma per il rinnovo che riguarda oltre 180mila addetti e hanno avviato la no stop che, salvo sorprese dell’ultimo minuto, dovrebbe portare alla firma. (NT+ Lavoro)
Ne parlano anche altre fonti
L’aumento è di 294 euro (comprensivo di un anticipo ricevuto a gennaio 2024) per quello che il «patto della fabbrica» definisce Tec, cioè Trattamento economico complessivo. Di questi 294 euro, 257 fanno parte del Tem, il trattamento economico minimo che sarà erogato in 5 tranche. (Corriere della Sera)
Il 15 aprile Federchimica e Federindustria (in rappresentanza datoriale) e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno sottoscritto l’Accordo per il rinnovo del CCNL 13 giugno 2022 (si veda “Nuove retribuzioni da giugno per le imprese industriali della chimica” del 15 giugno 2022), applicabile agli addetti dell’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, in scadenza il prossimo 30 giugno. (Eutekne.info)
L'intesa – riferisce una nota di Federchimica – è stata raggiunta con ampio anticipo sulla scadenza del contratto. (La Stampa)

È stato firmato il 15 aprile il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (ccnl) per i settori dell’industria chimica, chimico farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei comparti abrasivi, lubrificanti e Gpl. (Collettiva)
Un rinnovo che segna un passo importante sul piano economico, contrattuale e culturale per migliaia di lavoratrici e lavoratori, valorizzando la centralità della persona nei contesti professionali e ridefinendo il significato stesso del lavoro. (il Giornale)
Federchimica, Farmindustria e le organizzazioni sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal, hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti dei settori dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, per il periodo triennale 2025-2028. (Industria Italiana)