Morbillo, con oltre 32mila casi in un anno è in forte crescita in Europa. Italia seconda per contagi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il morbillo torna a preoccupare l’Europa con numeri allarmanti: negli ultimi 12 mesi sono stati registrati oltre 32.200 casi nell’Unione Europea e nello Spazio economico europeo. L'Italia si colloca al secondo posto per numero di contagi, con 1.097 casi, dopo la Romania che ha segnalato un picco record di 27.568 casi. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che evidenzia una trasmissione attiva del virus in diversi Paesi del continente. (Doctor33 )
Ne parlano anche altri giornali
Non solo Texas. Stando ai dati dell'ultimo anno relativi alla circolazione del morbillo, anche l'Europa rischia un'epidemia. (L'HuffPost)
Per comprenderne la portata, è utile fare un confronto con i casi dell’anno precedente: nel corso di tutto il 2024 i contagiati sono stati 285, solo di … Dalla fine di gennaio di quest’anno sono oltre 200 le persone infettate, per lo più in Texas e in New Mexico, dove è in corso una vera e propria epidemia. (La Repubblica)
Finora, più di 220 casi sono stati segnalati in 12 stati, con il Texas che emerge come epicentro dell’epidemia. L’epidemia di morbillo negli Stati Uniti sta assumendo proporzioni allarmanti, con un aumento significativo dei casi nel 2024 (sono stati segnalati 285 casi e il 40% è stato ricoverato in ospedale) e due recenti decessi in Texas e New Mexico. (Il Sole 24 ORE)

Lo ha reso noto il dipartimento della Salute della Virginia. Una persona di ritorno da un viaggio aereo internazionale e atterrata mercoledì 5 marzo all'aeroporto internazionale di Washington Dulles, negli Stati Uniti, è risultata positiva al morbillo (la Repubblica)
L'epidemia di morbillo nel West Texas continua a crescere. Nel New Mexico, sono stati segnalati 30 casi nella contea di Lea, che confina con la contea di Gaines, epicentro dell'epidemia. (L'HuffPost)
I numeri che arrivano dagli Stati Uniti fanno preoccupare. Nel 2024 sono stati segnalati 285 casi di morbillo con un 40% di infetti ricoverati in ospedale. (BimbiSaniBelli)