Hamas consegna Ofer Kalderon: l'ostaggio israeliano saluta dal palco tra i miliziani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Hamas ha consegnato due ostaggi israeliani alla Croce Rossa sabato 1 febbraio, con un terzo rilascio previsto più tardi in mattinata. Il primo ostaggio liberato è Ofer Kalderon, cittadino con doppia nazionalità franco-israeliana, che è stato consegnato a un funzionario della Croce Rossa nella città meridionale di Khan Younis, nella fase più recente di uno scambio progressivo di ostaggi israeliani con prigionieri palestinesi (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La famiglia dell'ostaggio israeliano Ofer Calderon, rilasciato da Hamas, festeggia la sua liberazione. Calderon è stato consegnato al personale della Croce Rossa a Khan Younis, nella Striscia di Gaza, insieme a un altro prigioniero israeliano, Yarden Bibas. (Il Sole 24 ORE)

Hamas ha consegnato due ostaggi israeliani alla Croce Rossa sabato. Il primo ostaggio liberato è Ofer Calderon, cittadino con doppia nazionalità franco-israeliana, che è stato consegnato a un funzionario della Croce Rossa nella città meridionale di Khan Younis, nella fase più recente di uno scambio progressivo di ostaggi israeliani con prigionieri palestinesi (La Stampa)

Servizio di Leonardo Possati Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

L'uomo ha sfilato su un palco nella parte sud di Gaza, ha salutato la folla ed è stato consegnato alla Croce Rossa. Poco dopo anche Yarden Bibas, 35 anni, è stato rilasciato a Khan Younis dopo aver ricevuto il "foglio di liberazione" da parte di Hamas (Il Giornale d'Italia)

Calderon, 54 anni, e i suoi due figli, Erez e Sahar, sono stati rapiti dal Kibbutz Nir Oz il 7 ottobre, e sono stati entrambi liberati durante l'ultimo cessate il fuoco. Il gruppo palestinese di Hamas ha annunciato che domani libererà tre ostaggi. (La Provincia di Cremona e Crema)

Il padre dell'ex ostaggio israelo-tedesco Arbel Yehoud ha ringraziato ''il governo di Berlino e il presidente americano Donald Trump per aver usato la loro influenza per la liberazione degli ostaggi''. (Sky Tg24 )