A EVADERE SONO LE GRANDI IMPRESE. OGNI VENETO DEVE AL FISCO 14.600 EURO

A EVADERE SONO LE GRANDI IMPRESE. OGNI VENETO DEVE AL FISCO 14.600 EURO
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Più – Emittente Agordina ECONOMIA

Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, negli ultimi 25 anni quasi 3,5 milioni di società di capitali presenti in Italia non hanno pagato 822,7 miliardi di euro di tasse, contributi, etc. (pari al 64,3% del totale non riscosso dal nostro erario) Grazie ai dati pubblicati recentemente dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, la CGIA sfodera una vecchia battaglia in materia di fisco iniziata oltre 30 anni fa “contro” le società di capitali. (Radio Più – Emittente Agordina)

Ne parlano anche altre fonti

Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti1 ha raggiunto i 1.279,8 miliardi di euro. (Notizie d'Abruzzo)

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell’Agenzia delle entrate, in Italia a evadere il fisco sono, in particolare, i grandi contribuenti. (Tecnica della Scuola)

Minuti per la lettura (Il Quotidiano del Sud)

Le grandi imprese non pagano tasse. Perciò serve un fisco progressivo

I debiti da riscuotere sono 5 milioni 920 mila in regione, quelli pro capite sono 20.469. L'Italia come debiti da riscuotere registra nello stesso periodo la cifra di 1 miliardo 274 milioni 451 mila euro, mentre per quelli pro capite il dato è di 21.611 euro. (RaiNews)

Secondo la CGIA di Mestre, le imprese più strutturate sono responsabili del 64% del debito fiscale. Lombardia, Lazio e Campania guidano la classifica regionale. (POP - Il Giornale Popolare)

Q... Lo sa soprattutto il fisco. (La Verità)