Derby choc, Inter a rapporto da Inzaghi. Lautaro: «Ora guai ad abbassare la testa»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ferita nell'orgoglio e nel fisico: da domani l'Inter a rapporto dallo psicologo' Inzaghi. Ieri mattina i campioni d'Italia sono rientrati a Milano dopo la cocente delusione della finale di Supercoppa, persa all'ultimo respiro e con 3 reti incassate in 40 minuti dal Milan di Conceiçao, vanificando un 2-0, griffato Lautaro e Taremi, che i nerazzurri non sono riusciti ad amministrare, facendosi travolgere dal Diavolo in rimonta. (leggo.it)
Su altre testate
In una finale, in un derby, avanti 2-0 e contro un avversario che in campionato è parecchio indietro. Ma il derby ha il potere dai due volti di far emergere virtù e vizi mascherati altrove, talvolta impercettibili o semplicemente figli della serata storta. (Quotidiano Sportivo)
Ed è anche una delle più forti che c’è in Europa. Una squadra così, se è in vantaggio 2-0 e ha come obiettivo un trofeo, non può perdere così". (Fcinternews.it)
"Piuttosto, in campionato non bisognerà perdere la velocità di crociera e vincere nella spremuta di partite che i nerazzurri hanno davanti, la trasferta in Laguna di domenica più Bologna ed Empoli a San Siro in appena una settimana. (fcinter1908)
Inter, la sconfitta in Supercoppa Italiana è una mazzata: per come è arrivata, per gli infortuni e perchè va smaltita in fretta La settimana araba per l'Inter era iniziata nel migliore dei modi con il successo netto contro l'Atalanta che aveva trasformato, per una notte, la compagine di Gian Piero Gasperini in una squadra "normale". (DerbyDerbyDerby)
IL RAGIONAMENTO – Gianluigi Longari ha affidato a Sportitalia.it il suo commento sulle possibili conseguenze della finale di Supercoppa Italiana persa dall’Inter contro il Milan per 2-3: «Rispetto ai cugini, i nerazzurri rappresentano l’altra faccia della medaglia post Supercoppa. (Inter-News)
Per l’ex allenatore nerazzurro, che stravede per le qualità di Simone Inzaghi in panchina, l’aspetto preoccupante sembra soprattutto essere uno: “La sensazione di essere stati vulnerabili in uno dei punti di forza: la maturità, il cinismo e la gestione del vantaggio”. (Passione Inter)