L’analisi del professor Brogi a Siena Tv: “Nel territorio non dobbiamo aspettarci terremoti di una certa magnitudo”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Redazione | 3 Febbraio 2025 alle 22:30 Andrea Brogi, docente universitario senese ordinario della cattedra di geologia strutturale e tettonica all’Università degli studi di Bari, proveniente dall’Università di Siena dove ha lavorato fino al 2011 come ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra, ha analizzato per Siena Tv lo sciame sismico che ha interessato ieri il territorio senese. (RadioSienaTv)
Se ne è parlato anche su altre testate
“Dai sopralluoghi effettuati – spiega il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio – è emersa l’assenza di criticità e di danni negli immobili che ospitano le scuole nel territorio del Comune di Siena. (Comune di Siena)
Il sindaco ed il rettore hanno deciso di tenere chiuse rispettivamente Scuole ed Università in via del tutto precauzionale, per poter eventualmente intervenire qualora ci fossero problematiche di vario genere. (LA NAZIONE)
(vai all’articolo). Non si registrano danni a persone o cose. (SIENA FREE)
Di Redazione | 4 Febbraio 2025 alle 0:30 (RadioSienaTv)
È bastata una scossa per farci tornare indietro di due anni esatti, quando tutta la città uscì dalle proprie case a causa di uno sciame sismico, che sicuramente resterà a lungo nella memoria dei senesi. (Siena News)
Accompagnata dalla riapertura delle scuole a Siena, prevista per martedì 4 febbraio. «Dai sopralluoghi effettuati – ha sottolineato la sindaca Nicoletta Fabio – è emersa l’assenza di criticità e di danni negli immobili che ospitano le scuole nel territorio del Comune di Siena. (Corriere Fiorentino)