Campi Flegrei, il vulcanologo De Natale: "Il sollevamento assoluto è 40 cm più alto del 1983-84"

Campi Flegrei, il vulcanologo De Natale: Il sollevamento assoluto è 40 cm più alto del 1983-84
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

La "crisi" attuale che vede il sollevamento dei Campi Flegrei non si ferma: il bollettino settimanale dell'Osservatorio Vesuviano del 3-9 marzo ha spiegato infatti che "dopo lo sciame sismico del 15-19 febbraio, è ripreso il sollevamento suolo", aggiungendo che quest'ultimo ora si sta sollevando di tre centimetri al mese. Una velocità triplicata, dunque, che ha messo in allarme i residenti della zona, già alle prese con il nuovo sciame sismico delle ultime ore. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

Terremoto a Napoli. Una nuovo sciame sismico ha colpito la zona dei Campi Flegrei. (ilmessaggero.it)

La scossa di magnitudo 4.4 avvertita stanotte ai Campi Flegrei ha pareggiato per intensità quella registrata il 20 maggio del 2024, considerata la più forte degli ultimi 40 anni nell’area flegrea, oltre ad essere la più importante per magnitudo da quando il fenomeno del bradisismo ha ripreso con vigore a farsi sentire nell’area compresa tra Pozzuoli e Napoli. (MeteoWeb)

Intervistato da Rainews 24, il sindaco Luigi Manzoni rassicura sui danni patiti nel comune flegreo a causa della forte scossa di terremoto registrata alle prime ore del giorno. «In questo senso - ha detto - sto per emanare una ordinanza in modo da garantire sicurezza e tranquillità alla popolazione. (ilmattino.it)

Dopo il terremoto a Napoli i cittadini provano a forzare i cancelli dell'ex base Nato

La magnitudo registrata dall'Osservatorio Vesuviano è di 4.4. Avvertita in tutta la città, con segnalazioni al centro storico, Fuorigrotta e Vomero, ma anche nelle zone di Giugliano, San Giorgio a Cremano, Qualiano, Licola e Varcaturo. (ilmattino.it)

Si è chiuso lo sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Alla base delle proteste della folla la chiusura dei cancelli che sono stati forzati dalle persone in cerca di un luogo dove poter trascorrere la notte in macchina. (ilmattino.it)