La Bce chiede di mantenere le misure di sostegno

Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Benvenuto nel mondo siderweb. Login. Inserisci qui le tue credenziali di accesso:. (Siderweb)
La notizia riportata su altre testate
“I rischi che incombono sull’outlook dell’euro – ha detto ancora Lagarde -sono diventati più bilanciati” E’ quanto ha detto la numero uno della Bce, Christine Lagarde, intervenendo alla 43esima riunione del Fondo Monetario Internazionale. (Finanzaonline.com)
"I rischi che incombono sull'outlook dell'euro - ha detto ancora Lagarde -sono diventati più bilanciati" Laura Naka Antonelli 8 aprile 2021 - 13:07. MILANO (Finanza.com). "Non ci sarà bisogno di utilizzare l'intera dotazione del PEPP (QE pandemico), se si riuscirà a fare in modo che le condizioni di finanziamento rimangano favorevoli". (Finanza.com)
: “L’ottimismo sui mercati finanziari è . Advertising. news_mondo_h24 : Lagarde: “Le prospettive economiche globali sono migliorate” -. Ultime Notizie dalla rete : Lagarde prospettive. Il punto è stato toccato sia dalla presidente della BCE Christineche dalla segretaria del . (Zazoom Blog)

Bce: Lagarde, cruciale politiche monetarie e fiscali continuino in tandem. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 apr - "Alla luce delle ricadute economiche della recrudescenza della pandemia, e' assolutamente cruciale che le politiche monetarie e fiscali continuino a completarsi a vicenda nel sostenere l'economia dell'area dell'euro". (Il Sole 24 ORE)
La ripresa riflette diversi fattori, la maggior parte dei quali temporanei e statistici". "Lo strumento di ripresa, il pacchetto NextGenerationEU, offre un'opportunità unica per modernizzare l'economia europea e affrontare le divergenze che potrebbero mettere a repentaglio il buon funzionamento dell'unione monetaria. (AGI - Agenzia Italia)
"La ripresa ha riflesso diversi fattori, la maggior parte dei quali temporanei e statistici - continua la presidente - E' probabile che l'inflazione complessiva aumenti ulteriormente nei prossimi mesi, ma e' prevista una certa volatilita' durante tutto l'anno e si prevede che i fattori temporanei svaniranno all'inizio del prossimo anno". (Il Sole 24 ORE)