Referendum, ipotesi unica data con amministrative: voto a maggio o giugno

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'ipotesi all'esame del governo per il voto al referendum è di accorparlo alle amministrative del 25 e 26 maggio (primo turno) e 8 e 9 giugno (ballottaggio), "con un orientamento del... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Su altre fonti
“Non bisogna mai temere quando i cittadini sono chiamati a esprimersi attraverso le urne per decidere su battaglie di civiltà, quelle dei referendum, per cui i socialisti si sono sempre battuti. Chiediamo al governo di individuare la data per l’electuon day, per consentire a tutti i cittadini, agli studenti e ai lavoratori fuori sede, di dare il loro contributo per la vita democratica del Paese”. (Avanti Online)
Comitati referendari davanti a Parlamento: lasciateci votare 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
I comitati promotori rappresentati dal segretario della Cgil Maurizio Landini e dal segretario di +Europa Riccardo Magi hanno raggiunto un accordo con il governo per un election day. Per i 5 referendum del 2025 e le elezioni amministrative si va verso la data unica: il 25-26 maggio o l'8 e 9 giugno. (Today.it)

C'è la volontà di andare su un'unica data: al momento è all'esame del governo l'ipotesi di domenica 25 e lunedì 26 maggio e 8-9 giugno». Lo ha dichiarato il segretario di +Europa Riccardo Magi, assieme al segretario della Cgil Maurizio Landini, dopo l'incontro fra i comitati referendari e il governo a Palazzo Chigi, spiegando che la decisione sarà contenuta in «un decreto elezioni che sarà approvato probabilmente questa settimana». (LaC news24)
È il flash mob organizzato da Cgil, +Europa, Udu, Sinistra Universitaria e Rete degli Studenti Medi per chiedere la possibilità di voto per i fuorisede, oltre a una corretta informazione e a un election day in concomitanza con le prossime amministrative, in vista dei cinque referendum a tema lavoro e cittadinanza approvati dalla Corte Costituzionale. (LAPRESSE)