Alex Marquez: “Marc? Fosse stato un altro l’avrei riattaccato, ma staccava troppo forte”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un buon secondo posto Alex Marquez in questo avvio di campionato sta facendo della continuità la sua nota distintiva e anche nella Sprint del Qatar ha collezionato una seconda posizione, la settima consecutiva da inizio anno se si sommano le Sprint e i GP domenicali. Il pilota spagnolo ha dato vita a un bel duello con il fratello Marc nelle prime battute di gara, e ha provato a mettere la sua Ducati davanti a quella del #93, ma alla lunga non è stato capace di tenere il ritmo del fratello. (FormulaPassion)
Ne parlano anche altri giornali
Fabio Di Giannantonio era atteso come uno dei grandi protagonisti del Gran Premio del Qatar e a Lusail lo è stato davvero, ma per motivi molto diversi da quelli da lui sperati. Poi, nella seconda parte della gara, il momento terribile. (Motorsport.com)
Tra errori di valutazioni ed scontri fortuiti, il pilota del team Gresini ha più volte rischiato di non terminare la gara, dovendo anche scontare un long lap penalty, da lui stesso definito giusto, per aver causato il contatto con Fabio Di Giannantonio , costretto ad uscire di pista (con tanto di moto danneggiata), influenzandogli di fatto il proseguo della gara. (Motosprint)
Un altro secondo posto per Alex Márquez nella gara sprint del Gran Premio del Qatar. Dopo che il fratello Marc aveva dato per favoriti lui e Pecco Bagnaia in questo fine settimana, molti riflettori erano puntati sul #73, soprattutto grazie al suo secondo posto in griglia. (Motorsport.com)

Sa quanto sia … Il pilota del team Gresini si è assicurato il secondo posto pur dovendo cedere la testa della classifica: ora è a due punti dall’otto volte campione del mondo. (Corsedimoto)
Si è acceso da subito il GP del Qatar della MotoGP e a farne le spese è stato uno sfortunatissimo Fabio Di Giannantonio. Il centauro romano del team VR46 era in piena bagarre per le posizioni di testa quanto è stato colpito dall’altra Ducati, stavolta del team Gresini, di Alex Marquez. (FormulaPassion)
Un’impresa straordinaria, una moto danneggiata e un pilota determinato: il sesto posto di Álex Márquez al GP Qatar è stato un risultato che ha sorpreso molti, soprattutto considerando le condizioni compromesse della sua Ducati dopo un contatto iniziale con Fabio Di Giannantonio. (motoblog.it)