Non riesci a pagare le spese condominiali? Ecco cosa cambia adesso

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I contribuenti in condizioni di difficoltà economiche che risultano non in possesso di altri beni o proprietà da ipotecare potranno beneficiare della sospensione di un atto di pignoramento ai loro danni qualora non siano in grado di sostenere le spese condominiali: questo è quanto previsto con un discusso emendamento inserito all'interno del D.L. 19/2025, vale a dire il cosiddetto Dectreto bollette. (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Il voto si svolgerà domani a partire dalle ore 15, dalle 13 e 20 le dichiarazioni di voto. (Civonline)
Sono stati infatti ritirati tre emendamenti alla legge di conversione del decreto Bollette, a prima firma del leghista Alberto Gusmeroli, che puntavano alla riammissione degli sconti fiscali per le caldaie predisposte già dal produttore per funzionare all’interno di un sistema ibrido. (Corriere della Sera)
A chiederla il ministro per l'Ambiente, Pichetto Fratin. Il provvedimento dovrà poi passare all' esame del Senato e va convertito entro il 29 aprile. (RaiNews)

“Il Governo ha messo la fiducia sul decreto bollette dimostrando, ancora una volta, di non avere una vera strategia energetica. È paradossale, per non dire ridicolo, sentire esponenti della destra affermare che il gas americano garantirà all’Italia la sovranità energetica. (Civonline)
Un primo emendamento modifica direttamente l’articolo 31, comma 1, del D. Dopo la proroga dal 31 marzo al 30 novembre 2025 del termine per inviare la domanda di accesso ai contributi PNRR disposta dal Ministero dell’Ambiente, è la volta del Decreto Bollette a disporre altre novità per rendere più semplice e ampio l’accesso agli incentivi per le CER. (ACCA software)
Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa. (PGCasa)