Borse europee in calo seguendo Wall Street: Fed valuta pausa sui tassi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Borse europee peggiorano, in linea con l'andamento negativo di Wall Street. Gli investitori guardano ai dati sul mercato del lavoro americano e valutano l'ipotesi di una pausa della Fed sul taglio dei tassi. Uno scenario che ha portato ad un rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato e ad un rafforzamento del dollaro sull'euro e sulla sterlina. In vista della conclusione della seduta sono in calo Madrid (-1,4%), Londra (-0,7%), con i timori per il debito pubblico e l'aumento dell'inflazione, Parigi (-0,5%), Francoforte (-0,3%) e Milano (-0,1%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore. (Il Sole 24 ORE)
Future su indici azionari americani deboli. Future su indici azionari europei sotto la parità. (Traderlink)
Gli investitori continuano a concentrarsi sulle prossime delle banche centrali, soprattutto alla luce cautela espressa dalla Fed sui tassi per il 2025, in vista delle politiche economiche di Donald Trump. (Finanza Repubblica)
Seduta nel complesso positiva delle Borse europee mentre Wall Street è rimasta chiusa per lutto nazionale a seguito della morte, avvenuta il 29 dicembre, dell'ex presidente degli Usa Jimmy Carter. Parigi ha guadagnato lo 0,51% e Londra è risultata la migliore (+0,81%) in parallelo con la caduta della sterlina scivolata ai livelli novembre 2023 sulla scia del calo del valore dei titoli di Stato del Regno Unito: hanno prevalso i timori che il governo non riesca a tenere sotto controllo il debito. (Tuttosport)
Sul fronte opposto hanno sofferto Stm (-0,87%), Stellantis (-0,24%) e Bper (-0,19%). Piazza Affari ha chiuso col segno più (+0,59%) una giornata in cui Wall Street è rimasta chiusa. (Tuttosport)
Iveco Inwit (LA STAMPA Finanza)