Coni, Pescante duro: "Oggi chiusi 80 anni di storia sport italiano"

Coni, Pescante duro: Oggi chiusi 80 anni di storia sport italiano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sportmediaset SPORT

"Oggi finisce un quadriennio, finiscono 12 anni di una presidenza ma credo che con questa riunione si chiude il capitolo dei primi 80 anni di storia dello sport italiano e con danni collaterali non voluti da noi. Questa presidenza ha portato oltre 100 medaglie all'Italia in tre edizioni dei Giochi estivi tra Rio, Tokyo e Parigi. Sono rimasto silente ma oggi mi chiedo: all'estero si interrogano come è possibile avere ottenuto questi risultati, perché è stata necessaria una legge di riforma del Coni?". (Sportmediaset)

Su altri giornali

Per il dopo Malagò in pole Pancalli e Bianchedi, spinti dal presidente uscente del Coni “Mi inchino alla legge, i risultati e il prestigio non sono bastati”, ha detto Giovanni Malagò al termine del Consiglio nazionale che ha sancito, senza più appelli, la fine del suo mandato. (Il Giornale d'Italia)

Per mesi Malagò e i suoi sostenitori hanno lottato per andare oltre la norma che limita a tre i mandati del presidente del Coni, appellandosi ai risultati e facendo leva sulla scadenza ormai imminente dei Giochi di Milano Cortina del febbraio 2026: tutto inutile. (panorama.it)

Si sarebbe accontentato pure di una irrituale proroga per arrivare almeno alle Olimpiadi di Milano-Cortina, febbraio 2026. Giovanni Malagò abbandona la partita per la rielezione a presidente del Coni, carica che ricopre dal 2013. (la Repubblica)

Abodi-Malagò e il braccio di ferro infinito...

"Non so se ci saranno, quattro, cinque o sei candidature, ora formalmente siamo a un candidato (l'ex velista Thermes ha depositato la candidatura, ndr), presumo saranno due, forse tre ma più candidature è sempre una cosa positiva anche se poi il giudizio sui candidati è altra cosa", ha detto il numero uno dello sport italiano parlando delle prossime elezioni alle quali, secondo la normativa in vigore, non potrà ricandidarsi perchè già al terzo mandato. (Latina Oggi)

Era nell’aria, ora è diventato ufficiale: Giovanni Malagò lascia il CONI, non potendosi ricandidare per via della legge numero 115 del 9 agosto del 2022 che regola la governance della fondazione di Milano-Cortina a 14 membri. (Sportando)

Forse hanno pesato anche le vecchie ruggini del passato. Ora è il grande freddo: le continue frecciate di Abodi sui mandati hanno indispettito il n. (la Repubblica)