Lavrov: "Trump non fornirà garanzie di sicurezza a Zelensky. Soldati Nato in Ucraina? Sono una minaccia"

Lavrov: Trump non fornirà garanzie di sicurezza a Zelensky. Soldati Nato in Ucraina? Sono una minaccia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it ESTERI

"Trump non vuole fornire queste garanzie di sicurezza all'Ucraina sotto Zelensky". Così il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, riporta l'agenzia Tass, mette ancora una volta in dubbio l'impegno statunitense se si raggiungerà un accordo di pace con l'Ucraina. All'indomani dell'intesa raggiunta a Gedda tra Kiev e Washington su un cessate il fuoco di trenta giorni, Lavrov sembra temporeggiare. Secondo quanto riporta Sky News Uk, il ministro avrebbe detto che Mosca eviterà di accettare compromessi che mettono a repentaglio vite umane. (Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

"L'Europa si è messa a militarizzarsi e si è piuttosto trasformata in un partito di guerra": lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dalla Tass. "Ogni giorno sentiamo molti segnali da Bruxelles. (Tiscali Notizie)

Zelensky, chi vuole che guerra finisca non sferra centinaia raid (Il Sole 24 ORE)

Cremlino, 'l'Europa si trasforma in partito della guerra'

Ucraina, Lavrov accusa: “L’Europa e il Regno Unito vogliono che il conflitto continui” Secondo il ministro degli Esteri russi "intendono alzare la posta in gioco e stanno preparando qualcosa per spingere Washington ad azioni aggressive contro la Russia" (Dire)

. Le discussioni in corso nei Paesi europei, particolarmente in Francia, sul possibile invio di un contingente in Ucraina rappresentano "una tendenza assolutamente pericolosa". (Tiscali Notizie)