ISEE senza libretti e buoni? Ecco i codici da tagliare per il calcolo nel quadro FC2

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 3 aprile 2025 è entrata in vigore una significativa novità in ambito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che introduce un’importante opportunità per molte famiglie italiane. Con l’aggiornamento normativo previsto dal comma 4-bis dell’articolo 5 del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, come modificato dal D.P.C.M. 14 gennaio 2025, n. 13, viene consentita l’esclusione dal patrimonio mobiliare – ai fini del calcolo dell’indicatore – di determinate tipologie di strumenti di risparmio. (Investireoggi -)
Se ne è parlato anche su altri giornali
13/2025, rendono l’ISEE più aderente alle reali condizioni economiche dei nuclei familiari, soprattutto in presenza di disabilità. Queste modifiche, introdotte dal DPCM n. (Lavoro e Diritti)
Rendimenti in crescita per i titoli di Stato: nuova sfida per Buoni Fruttiferi Postali e BTP Ma, negli ultimi giorni, si è ritornato a parlare di Buoni perché sono state introdotte delle novità sui loro rendimenti, che hanno subito un incremento. (Proiezioni di Borsa)
Calcolatore ISEE senza credenziali: come utilizzarlo Puoi accedere al calcolatore ISEE direttamente dal sito ufficiale senza dover effettuare il login con credenziali digitali. (Scuolalink)

Introduzione (Sky TG24)
Le principali modifiche al regolamento Isee, introdotte dalla richiamata norma che è entrata in vigore il 5 marzo 2025, prevedono: una maggiorazione di 0,5 al parametro della scala di equivalenza per ogni componente del nucleo familiare con disabilità media, grave o non autosufficiente. (FiscoOggi.it)
il fisco, di Autori AA. VV., Ed. (Altalex)