Gas, bollette impazzite: preparatevi a sganciare 1800€ solo per riscaldarvi | Il costo diventa ufficiale

Gas, bollette impazzite: preparatevi a sganciare 1800€ solo per riscaldarvi | Il costo diventa ufficiale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Energy CuE ECONOMIA

Purtroppo la notizia sembra ufficiale. Si pagherà quasi 2000 euro solo per riscaldare la casa, uno schiaffo a molte famiglie. Negli ultimi anni, i prezzi del gas hanno registrato aumenti significativi, colpendo duramente le famiglie e le imprese. Questo fenomeno è attribuibile a vari fattori che hanno determinato un’impennata dei costi delle materie prime. Molte famiglie si trovano a fronteggiare bollette con importi esorbitanti, talvolta superiori del 50-100% rispetto agli anni precedenti. (Energy CuE)

Su altri media

Le famiglie si trovano a dover fare i conti con spese sempre più elevate per riscaldare le proprie case. E conseguenza di questo allarme è il rincaro della materia. (ROMA on line)

Bollette da brivido per il 2025: secondo le stime di Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ci sarà «probabilmente un incremento del 9-10%» delle bollette dell’energia. Per correre ai ripari, allora, bisogna ridurre i consumi. (leggo.it)

Temiamo il riaccendersi di fenomeni speculativi sui prezzi dell'energia, a danno dei consumatori finali, che potrebbero deprimere ulteriormente la debole crescita del Pil,... "Siamo preoccupati. (Virgilio)

Inverno 'caldo' sul fronte energia: in arrivo la stangata su metano e luce. Impennata in Europa dei prezzi del gas, mentre aumentano anche autostrade e assicurazioni. Preoccupazione per l'industria

Arera, l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente, nel suo ultimo aggiornamento prezzi di elettricità e gas, ha sancito un rialzo del 18,2% per le spese della luce tra gennaio e marzo 2025, così come un incremento del 2,5% del gas sui consumi di dicembre. (LA NAZIONE)

Questo è il caso dell’aumento del prezzo dell’energia. Una crisi che ritorna. (Corriere del Trentino)

Attenzione all'arrivo delle prossime bollette di luce e gas il 2025 porterà infatti un rincaro pesante. Si dice che il rincaro per le spese dell'energia elettrica potrebbe essere del 18,2% nel primo trimestre dell'anno mentre il costo del metano potrebbe salire di almeno il 2,5% per le famiglie ancora in Maggior Tutela sui consumi del dicembre 2024. (Cremona Sera)