Le Ragazze, la storia di Elena Cotta e di altre 4 donne che hanno segnato l'Italia: cosa vedremo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Le Ragazze, la storia di Elena Cotta e di altre 4 donne che hanno segnato l'Italia: cosa vedremo Le nuove 5 protagoniste del talk di Francesca Fialdini, sono pronte a raccontarsi questa sera, martedì 11 marzo, su Rai 3. Mara Fratus Giornalista Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon. La quarta puntata de Le Ragazze di Francesca Fialdini è pronta a raccontarci le nuove storie di cinque donne che sono cresciute a cavallo degli Anni ’40, ’50, ’60, ’70, ’80 o ’90. (Libero Magazine)

Ne parlano anche altre fonti

Quando seguo le «Le Ragazze», il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, mi chiedo sempre se negli anni ci sia stata una mutazione genetica di cui non ci siamo accorti (Rai3). Ma sbaglio. (Corriere della Sera)

"Le Ragazze", il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, torna con nuove storie inedite martedì 11 marzo, in prima serata su Rai 3, per raccontare storie di donne di generazioni diverse che hanno avuto vent’anni negli anni ‘40, ‘50, ‘60, ‘70, ‘80 o ’90. (Rai Storia)

Le Ragazze: storie e protagoniste della puntata di questa sera

Le Iene, le anticipazioni di stasera (martedì 11 marzo): Nicolò De Devitiis con Barbieri, si torna sul caso Natisone Donne di generazioni diverse raccontano la loro vita: hanno avuto vent’anni negli anni ‘40, ‘50, ‘60, ‘70, ‘80 o ‘90. (ilmessaggero.it)

La serata si apre con Cristina Marella, nata nel 1924 a Celle San Vito in provincia di Foggia. Le Ragazze: le anticipazioni dell'11 marzo 2025 (Today.it)